Le prossime 24 ore, sulla nostra penisola, saranno caratterizzate da instabilità atmosferica marcata ed a tratti anche violenta nella sua fenomenologia. La bassa pressione alimentata da aria artico marittima si trova attualmente ad Ovest della Sardegna e si muove lentamente verso Est.
Come vediamo dal radar le precipitazioni sono molto intense e l’attività temporalesca decisamente vivace. I fenomeni più intensi sono attesi al Nord-Ovest, sulla Sardegna e su Toscana, Lazio e Campania. Lo zero termico scenderà fino a 1.100 /1.300 metri, tuttavia l’intensità delle precipitazioni e la temperatura molto fredda in quota faranno scendere il limite della neve localmente fino a 800 metri. Avremo anche grandine, neve tonda e graupel anche a quote inferiori nei rovesci più intensi soprattutto se associati ad attività temporalesca.
Dopo una breve tregua nella giornata di martedì avremo l’arrivo di una seconda bassa pressione artica nella giornata di mercoledì. Di questo ne riparlerò in un prossimo post. Marco M.M.
Puoi effettuare una donazione una tantum, mensile o annuale, utilizzando PayPal.