In Sudan, dove la popolazione è già stremata da oltre due anni di guerra, è in corso la peggiore epidemia di colera degli ultimi anni e Medici Senza Frontiere (MSF) chiede una risposta internazionale urgente. Solo nella regione del Darfur, le équipe di MSF hanno curato oltre 2.300 pazienti e […]
Altre Notizie
DIPLOMAZIA | Soccorso russo per evitare lo scontro nucleare con l’Iran. Mosca scende in campo contro gli E3: Gran Bretagna, Francia e Germania
La Russia ha presentato una bozza di risoluzione sulla proroga della Risoluzione 2231 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che scadrà a ottobre, secondo quanto riferito da fonti informate nella regione. La decisione sembra mirata a scongiurare un imminente scontro tra l’Iran e i governi occidentali. Si noti inoltre […]
Gaza, audio dal Nasser: “Attacco mostruoso e crudele”. Tra le vittime Mariam Abu Dagga, fotografa che collaborava spesso con MSF
Diversi membri dello staff di Medici Senza Frontiere erano all’ospedale Nasser durante l’attacco di questa mattina. Al Nasser, MSF supporta il reparto materno infantile, la pediatria e l’ortopedia. “È stata una scena mostruosa e crudele. L’attacco è avvenuto in un momento in cui c’è carenza di forniture mediche e attrezzature, […]
DIRETTA | Strage all’ospedale Nasser di Gaza, uccisi anche cinque giornalisti e membri della protezione civile
Due attacchi israeliani consecutivi, uno dei quali trasmesso in diretta, all’ospedale Nasser nel sud di Gaza hanno ucciso almeno 23 persone, tra cui cinque giornalisti, e ne hanno ferite altre, tra cui membri della squadra di protezione civile. L’attacco è stato effettuato da un drone suicida. Ha preso di mira […]
Dio “contava su” di lei affinché stesse dalla parte di Israele. Ne è certa Julia Sebutinde, vicepresidente della Corte internazionale di giustizia
Negli ultimi 18 mesi, Julia Sebutinde ha espresso chiaramente la sua opinione sulla legalità delle azioni israeliane a Gaza e nella Cisgiordania occupata. Il giudice ugandese, vicepresidente della Corte internazionale di giustizia (CIG), ha espresso il suo parere legale in due occasioni lo scorso anno. Nel gennaio 2024, quando un […]
“Arene decoloniali”, una settimana di cinema, arte e cultura a Roma. Al via il primo festival organizzato dalla Ong Un Ponte Per
Una settimana dedicata al processo decoloniale, per esplorare attraverso immagini, parole e memorie il passato coloniale e le sue eredità nel presente. Una programmazione intensa e articolata, che intreccia cinema d’autore, letteratura, fotografia e incontri pubblici, in un dialogo aperto tra arti e attivismo, storia e identità. E’ “ARENE DECOLONIALI”, il primo […]
Missili e politica del rischio calcolato: l’Iran inasprisce la sua posizione sullo stallo nucleare
Questa settimana l’Iran ha messo in mostra la sua potenza missilistica e navale in un momento di forte tensione diplomatica con le potenze occidentali, sottolineando sia la sua prontezza al conflitto sia la sua resistenza al compromesso nei colloqui sul nucleare, da tempo bloccati. Venerdì, la Marina iraniana ha concluso le esercitazioni di […]
PARADOSSI | Su Maduro pende una taglia di cinquanta milioni di dollari e l’accusa di collusione con il narcotraffico, all’aggressore Trump l’inchino del vecchio continente non fa scandalo
Dopo aver supportato l’occupazione di Gaza, dopo le sanzioni ai giudici della Corte Penale Internazionale rei di aver fatto il loro lavoro condannando la politica di Benjamin Netanyahu, adesso tocca al Venezuela. Le tensioni tra Venezuela e Stati Uniti sono aumentate negli ultimi giorni dopo che l’amministrazione Trump ha dispiegato […]
La moglie di Marwan Barghouti denuncia ad Al-Monitor la “presa di posizione politica” dopo il video di Ben-Gvir
La pubblicazione di un video, il 15 agosto, da parte del Ministro della Sicurezza Nazionale israeliano Itamar Ben-Gvir ha riportato alla ribalta una delle figure politiche palestinesi più importanti dietro le sbarre: Marwan Barghouti. Il breve filmato, pesantemente modificato, diffuso dall’ufficio di Ben-Gvir, mostra il ministro di estrema destra che […]
ULTIME ORE | Campo di sterminio a Gaza. Straziante il report sulla carestia di Medici senza Frontiere
Dal 24 maggio a inizio di agosto, Medici Senza Frontiere ha ammesso 5.570 pazienti nei suoi programmi nutrizionali nella Striscia di Gaza (927 nella settimana dal 2 all’8 agosto). Il numero dei ricoveri è stato ogni settimana superiore a quello della settimana precedente, con un amento nelle settimane del numero […]