Per superare la grave crisi economica in atto nei paesi avanzati, tutti invocano la crescita. Eppure negli ultimi decenni essa si è legata a squilibri crescenti e di diversa natura: una distribuzione del reddito sempre più disuguale, l’alterazione degli equilibri ambientali, la perdita del legame tra aumento del Pil e […]
Cultura
A Torino sbarca l’Arca del Gusto
Il Salone del Gusto e Terra Madre torna dal 23 al 27 ottobre 2014 a Torino (Lingotto Fiere e Oval), organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Dieci è il numero che ci accompagna quest’anno. Nel […]
Artisti ci vediamo a Cefalù
Per cinque giorni, dal 3 al 7 settembre, le strade del borgo diventano un simposio di arte contemporanea. Decine di artisti creeranno le loro opere in forma di pittura, scultura, foto e disegno nelle loro postazioni personalizzate. L’iniziativa, che il Comune ha ideato per fare diventare Cefalù (Pa) città degli artisti, […]
Rimini fa festa ai fornelli tricolori
Il meglio dei prodotti e della cucina italiana racchiusi per tre giorni (5-6-7 settembre) nei 10mila metri quadrati del Parco Terme Galvanina. E’ qui che si svolgerà la 14ª edizione del ‘Festival della Cucina Italiana’, uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti del panorama nazionale che raccoglie il top del cibo […]
Malevich maestro del Suprematismo a Londra
Nel 1915, Kazimir Malevich aveva dipinto un quadrato nero su una tela bianca, opera che avrebbe segnato l’inizio di un nuovo codice pittorico. Il Quadrato nero del 1915 non è solo il fulcro del padre del Superematismo ma la pietra angolare della retrspettiva che adesso viene dedicata al maestro dalla […]
Conto alla rovescia per la “pizzeria” più grande del mondo
Presentato a Napoli il più grande happening d’Italia, una festa di 50 ore, in sei giorni, dalle 18 alle 24 da trascorrere sul lungomare più bello della nostra Penisola: Napoli Pizza Village del 2 al 7 settembre. Il Caputo Napoli Pizza Village, è diventato, infatti, una manifestazione di interesse internazionale tanto […]
A Maiori s’inaugura il “Lemon Night”
È la festa dell’oro giallo della Costa d’Amalfi. L’associazione “Scugnizza”, con il patrocinio del Comune di Maiori, d’intesa con il Consorzio di tutela del limone Costa d’Amalfi IGP, organizza questo evento nato con l‘intento di promuovere e valorizzare il prodotto di punta dell’enogastronomia della Costiera amalfitana: il limone sfusato. La manifestazione si […]
Dalla Siria After Spring
Dall’inizio della guerra civile due milioni e mezzo di siriani sono sfollati. Molti sono nei campi profughi in Giordania. Uno dei quali si chiama Zaatari, a una decina di chilometri a est della città di Mafraq. Solo lì ci vivono in 100.000, il 60% dei quali hanno meno di 18 anni. Sessantamila ragazzini. A cui non basta dar […]
Cinque ciechi svelano cosa vedono nei loro sogni
La socialista sordo-cieca Elena Keller, nel 1923, aveva già spiegato tutto nel suo “Il mondo in cui vivo” da cui si ispirò Arthur Penn per girare Anna dei miracoli , ma adesso vale comunque la pena approfondire la tematica con Il Sogno di Omero. Questo documentario ha come fil rouge il mondo onirico di Rosa, Domenico, Gabriel, Daniela e […]
E’ cibo da scarto. Guardalo in dvd
In Italia 4 milioni di persone non possono permettersi un pasto adeguato alle loro esigenze di sopravvivenza quotidiana. Eppure nella filiera produttiva il processo di trasporto e imballaggio comporta un impiego non indifferente di risorse che vengono poi dissipate nel momento in cui gli alimenti vengono gettati nel cassonetto, a causa, a volte, di piccoli difetti di produzione. Prossimamente, […]