La Farnesina – a quanto si apprende – sta monitorando il caso di Elanain Sharif, un cittadino italo-egiziano arrestato al Cairo. È stato attivato il Consolato che insieme ai legali dell’uomo seguirà l’iter giudiziario.
Stando a quanto riporta il Corriere dell’Umbria, dell’uomo non si hanno più notizie dal 9 novembre. Nato in Egitto, ma cittadino italiano con residenza a Terni, Sharif è stato arrestato al Cairo e poi trasferito nel carcere di Alessandria d’Egitto. La madre vive a Foligno e sta disperatamente cercando di mettersi in contatto con il figlio senza riuscirci. “La mamma di Elanain mi ha riferito che lei, il figlio e sua moglie sono arrivati al Cairo provenienti dall’Italia come avevano fatto tante altre volte, ma in questa occasione Elanain è stato fermato dalle autorità, trattenuto a lungo negli uffici da cui è uscito con le manette ai polsi”, ha spiegato l’avvocato Alessandro Russo.
“Da fonti che non conosco direttamente, so che le condizioni in cui viene tenuto suo figlio sono inumane, nel senso che non lo fanno dormire, lo tengono in piedi, si può stendere solo mezz’ora su una branda, ma poi deve lasciare il posto agli altri detenuti. La mamma è riuscita a vederlo solo una volta per un paio di minuti e, da quanto mi ha raccontato, lui le ha detto che sta sempre in piedi perché per sedersi deve pagare. La signora ha anche tentato di portargli generi di conforto, vestiario e altro, ma non gli è stato mai consegnato nulla, forse una volta un panino”. Ieri l’attrice hard Mary Rider aveva lanciato un appello, convinta che l’arresto di Elanain sia legato alla sua attività di attore porno con il nome d’arte di Sheri Taliani. (lapresse)
Hai letto altri articoli sul nostro giornale?
Se lo hai fatto, avrai colto gli sforzi della redazione nell’aiutare tutti a comprendere questo pazzo mondo affinché tutti possano contribuire quanto meno a non peggiorarlo. L’idea è quella di far sapere per saper fare. Cerchiamo di realizzare in pratica un giornalismo chiaro e accessibile per potenziare la comprensione e l’azione.
Se condividi la nostra visione, ti invitiamo a considerare l’idea di supportare questa testata giornalistica diventando un lettore attivo. Il tuo supporto assicura a Fotosintesi.info una fonte di finanziamento stabile e indipendente per sostenere il progetto editoriale che è poi anche culturale e sociale.
Se non sei pronto a collaborare come inviato, inserzionista o azionista, anche piccoli contributi sono significativi nel supportare un modello sostenibile per il giornalismo di frontiera.
Grazie di far parte della nostra comunità. Roberto Pergameno
Ora è il momento di agire. Unisciti al nostro progetto editoriale
anche quando le notizie sono gratuite, il giornalismo non lo è
sostienilo consapevolmente