Continuano a salire i prezzi dei carburanti, con la benzina che arriva a quota 1,8 euro al litro, in rialzo di 3 centesimi rispetto alla fine del 2024. A rilevarlo è Staffetta Quotidiana che evidenzia il peso dell’aumento del costo di miscelazione dei biocarburanti a partire dal primo gennaio, “un […]
Economia
FUSIONI Honda e Nissan diventano insieme il terzo gruppo mondiale dell’automobile
Honda e Nissan hanno avviato trattative per una potenziale fusione, hanno affermato lunedì, una svolta storica per l’industria automobilistica giapponese che sottolinea la minaccia che i produttori cinesi di veicoli elettrici rappresentano ora per alcune delle case automobilistiche più note al mondo. L’ integrazione creerebbe il terzo gruppo automobilistico al […]
Cgia di Mestre: al Nord stipendi fino al 50 per cento più alti che al Sud
Le differenze retributive tra i lavoratori dipendenti privati del Nord e i colleghi del Sud sono evidentissime: se i primi percepiscono una busta paga di circa 2 mila euro lordi al mese, quella dei secondi, invece, sfiora i 1.350. In buona sostanza nel settentrione si guadagna mediamente quasi il 50%; pari, in termini monetari, a +8.450 euro lordi […]
Povero natale. Quadruplica il costo della spesa in soli tre mesi. Istat: inflazione a novembre al +1,3 per cento
L’inflazione a novembre in Italia si è attestata al +1,3% su base annua (-0,1% su base mensile). Lo riferisce l’Istat. La stima preliminare precedentemente resa nota era del +1,4%. La dinamica dell’aumento dell’inflazione La risalita del tasso d’inflazione risente in primo luogo dell’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +3,9% a +7,4%) e dell’attenuarsi della flessione di quelli […]
ECONOMIA DI GUERRA Mentre il Qatar cerca di modernizzare la marina, Turchia e Italia emergono come attori dominanti
Fincantieri, il campione italiano di costruzione navale, ha ufficialmente consegnato il bacino di atterraggio Al Fulk (LPD) al Ministero della Difesa del Qatar il 29 novembre. Questo evento segna un momento cruciale nel programma di modernizzazione della marina del Qatar, che sta potenziando le capacità navali di Doha con una […]
Stellantis e la cinese CATL investiranno 4,33 miliardi di dollari in una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna
Stellantis (STLAM.MI), apre una nuova schedae il produttore cinese di batterie CATL (300750.SZ), apre una nuova schedainvestirà 4,1 miliardi di euro (4,33 miliardi di dollari) per costruire in Spagna una delle più grandi fabbriche di batterie per veicoli elettrici d’Europa, hanno affermato martedì. Si prevede che la joint venture al […]
CRISI DELL’AUTOMOBILE La cinese Xiaomi lancerà un nuovo SUV la prossima estate, in risposta alla crescente domanda
Il produttore cinese di elettronica Xiaomi (1810.HK), apre una nuova schedaha dichiarato lunedì che prevede di lanciare il suo primo SUV, lo YU7, a giugno o luglio del prossimo anno, mentre si addentra ulteriormente nel competitivo mercato automobilistico cinese. L’azienda ha annunciato il lancio sulla piattaforma social cinese Weibo, pubblicando […]
L’associazione europea dei costruttori di auto: “Diamo il benvenuto a Stellantis che ritorna”
Acea, l’associazione europea dei costruttori di auto, dà il benvenuto alla richiesta di Stellantis di rientrare nell’associazione. “Data la crisi senza precedenti di competitività per l’Europa, e la necessità collettiva di affrontare le sfide della trasformazione verde, è più importante che mai restare uniti. I membri dell’Acea possono essere concorrenti […]
Molti nemici molto onore. Arroganza e obiettivi “radicali” hanno disarcionato Tavares da Stellantis
Obiettivi ritenuti irrealistici o distruttivi da alcuni membri del consiglio di amministrazione hanno innescato la caduta improvvisa del CEO di Stellantis Carlos Tavares appena un mese dopo aver ricevuto il loro pieno appoggio, hanno detto a Reuters due persone a conoscenza della questione. Secondo le fonti, il consiglio di amministrazione, […]
Corea del Sud, i mercati avevano previsto da tempo il caos politico nel potente Paese delle esportazioni
Gli investitori globali hanno sempre valutato la Corea del Sud al di sotto di altri mercati, per ragioni che vanno dalle tensioni con la Corea del Nord alle rigide strutture dei suoi conglomerati; la politica di questa settimana ha dato loro motivo di accentuare tale sconto. Martedì le azioni coreane […]