Il Comitato per la protezione dei giornalisti condanna il diniego di ingresso da parte della Turchia, del 25 luglio, a Ruslan Myatiev, direttore e caporedattore di Turkmen.news, un sito web di notizie turkmeno indipendente con sede nei Paesi Bassi. “Il racconto del giornalista Ruslan Myatiev secondo cui la Turchia ha acconsentito alla […]
Tag: press
Un tribunale turco condanna a sei anni otto giornalisti curdi
La 4a Corte per crimini gravi di Ankara ha condannato otto giornalisti con l’accusa di appartenenza a un’organizzazione terroristica nell’ambito di un processo di massa contro undici giornalisti impiegati dalle testate filo-curde Mezopotamya News Agency e JİNNEWS. Rimangono liberi in attesa del ricorso. Gli altri tre giornalisti sono stati assolti. […]
Burkina Faso, tre giornalisti “scomparsi” e tre media sospesi per non disturbare Ibrahim Traoré
Almeno tre giornalisti burkinabe della capitale Ouagadougou sono scomparsi separatamente in circostanze sospette a giugno. A metà giugno, l’Alto Consiglio per la Comunicazione (CSC), l’ente regolatore nazionale dei media, ha sospeso temporaneamente tre organi di informazione: il programma “7 Infos” sul canale televisivo privato BF1, il quotidiano bimestrale privato L’Événement […]
European Media Freedom Act (EMFA): cosa significa per i giornalisti?
L’ European Media Freedom Act (EMFA) è entrato in vigore il 7 maggio 2024. Le nuove norme si applicheranno pienamente a livello nazionale in ciascuno Stato membro dell’UE a partire dall’8 agosto 2025. È stato detto che si tratta di un atto storico poiché l’European Media Freedom Act, chiamato “EMFA” […]
Vietnam, non si hanno più notizie del noto giornalista Truong Huy San dall’arresto
San, un noto commentatore politico e autore conosciuto anche con i suoi pseudonimi Huy Duc e Osin, è stato arrestato dalla polizia il 1° giugno nella capitale Hanoi mentre si recava a un evento in cui avrebbe dovuto parlare. La famiglia di San non ha notizie sulla sua posizione o […]