Ancora un pò di freddo da est fino a lunedì poi probabile ritorno del flusso zonale mite ma è una previsione ancora incerta. L’alta pressione ancora dominante alle alte latitudini, favorirà la discesa di un’altra ondata di aria fredda verso l’Europa orientale e il Mar Nero. Sarà l’ennesima ondata che […]
Meteo
Avremo ancora 3-4 giorni con temperature sotto la media del periodo di qualche grado ma nulla di più
L’inverno ha finalmente mostrato il suo volto più freddo, portando un’ondata di gelo su gran parte dell’Europa arrivando alle porte dell’Italia con qualche spiffero sulla Pianura Padana ma sostanzialmente il freddo piu’ intenso, per il momento, non arriverà sul nostro paese fermato dagli ostacoli naturali dell’arco alpino e delle catene […]
In attesa del freddo previsto al centro per lunedì, la temperatura a Oslo scende al di sotto dei 30 gradi sotto lo zero
Ulteriori piogge e nevicate in montagna nelle prossime ore in attesa dell’arrivo dell’impulso freddo al Centro-Nord da lunedì. La perturbazione si sta muovendo verso il centro-sud della penisola con il minimo depressionario che si porterà tra medio e basso Adriatico. Nella giornata di domani le piogge risulteranno intense soprattutto su […]
Tra venerdì 5 e sabato 6 avremo cieli molto nuvolosi con piogge estese. Domenica il maltempo si sposterà sul basso tirreno e sulle regioni adriatiche centro-meridionali
Contrasti. Sul Mediterraneo oggi abbiamo ancora condizioni atmosferiche quasi primaverili con punte di 20 °C. Tuttavia come già ampiamente annunciato nel fine settimana vivremo un sostanziale cambiamento. Sulla Scandinavia e sulla Russia europea abbiamo invece una condizione di freddo quasi siderale con punte di – 40 / – 42 °C. […]
Generale inverno avanza. L’aria fredda polare cercherà di estendersi verso l’Europa centrale e il Mediterraneo
Intensa ondata di gelo sta colpendo la Russia, i Paesi Baltici e la Scandinavia, con temperature fino a -40°C. L’aria fredda polare cercherà di estendersi verso l’Europa centrale e il Mediterraneo ma va detto chiaramente, in Italia non ci sarà gelo ma solo un ritorno a normali condizioni invernali, almeno […]
Arrivano masse d’aria fredda dal Nord Europa. Maltempo fino al 10 gennaio con pioggia, grandine e neve a quote basse
Già dal prossimo fine settimana l’Italia vedrà l’arrivo di masse d’aria fredda dal Nord Europa. Il rafforzamento dell’anticiclone sul Regno Unito favorirà lo scorrere sul suo bordo orientale di correnti polari che punteranno Francia, Spagna e Mediterraneo. E’ ancora presto per entrare nei dettagli ma con buona probabilità si formerà […]
Che tempo farà. Passeremo da un clima da fine ottobre ad un clima da fine novembre.
Il dominio dell’anticiclone subtropicale sta per finire a cominciare dal peggioramento di fine anno che arriverà nelle prossime ore. Inquinamento atmosferico, inversione termica, nuvolosità stratificata sulle regioni tirreniche stanno per abbandonarci. Sta per cominciare un periodo di transizione che ci porterà verso un periodo piu’ freddo e con condizioni decisamente […]
Avremo temperature al di sotto della media per il periodo. Ma è presto a dirlo
Il primo mese dell’inverno meteorologico sta per volgere al termine e finora la stagione ha avuto davvero pochi sussulti di stampo prettamente invernale. La maggior parte dei giorni di dicembre hanno fatto registrare temperature sopra la media del periodo ed in qualche caso è stato anche battuto il record di […]
Previsioni da brivido. Meglio coprirsi bene per il veglione di fine anno
Probabile saccatura polare in arrivo il 31 dicembre con bassa pressione incentrata sul Mar Tirreno che porterà piogge diffuse e neve a quote collinari. Anche in quota, a 500 hpa (circa 5.500 metri di altitudine), la temperatura potrebbe toccare i – 30 °C e questo renderà la colonna d’aria favorevole […]
Temperature più alte di 15-20 °C negli Stati Uniti e in Canada. Battaglia in cielo nello Yorkshire. Da noi è Stratwarming
Surriscaldamento stratosferico. I modelli cominciano a vedere un indebolimento significativo del vortice polare con i primi segni di un improvviso riscaldamento stratosferico sulle regioni polari. E’ un fenomeno chiamato “Stratwarming” e che può determinare in maniera significativa il tempo atmosferico invernale. Le più grandi ondate di freddo del passato sono […]