Mondo

BLOCCHI | Parata della Vittoria in Cina, Xi Jinping: “Il mondo scelga tra pace e guerra”


Si è svolta nella notte italiana la grande parata per l’ottantesimo anniversario della vittoria della Cina nella Seconda Guerra Mondiale. La cerimonia si è tenuta a piazza Tiananmen, alla presenza di 26 capi di Stato. Tra questi Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong Un, che si erano incontrati poco prima di dirigersi verso la parata insieme. Ad accoglierli in piazza il presidente cinese Xi Jinping, al fianco del quale hanno camminato sul lungo tappeto rosso chiacchierando prima di arrivare alla porta di ingresso della ‘città proibita’. In seguito, è stato riferito di un incontro a porte chiuse tra Putin e Jong Un.

IL DISCORSO DI XI JINPING

“L’umanità si trova nuovamente di fronte alla scelta tra pace o guerra, dialogo o scontro, tra risultati vantaggiosi per tutti o giochi a somma zero”, ha affermato Xi Jinping nel suo discorso alla folla. Per il segretario del Partito Comunista Cinese, nel contesto di oggi, è necessario eliminare la cause della guerra per non ripetere gli errori della storia. “Il popolo cinese si schiererà fermamente dalla parte giusta della storia e del progresso umano, seguirà il percorso dello sviluppo pacifico e collaborerà con il resto del mondo per costruire una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”, ha dichiarato Xi. Il presidente ha, poi, aggiunto: “Il rinnovamento della nazione cinese è inarrestabile e la causa della pace e dello sviluppo dell’umanità prevarrà“.

A bordo di una limousine decappottabile Xi Jinping ha, poi, salutato le truppe schierate con carri armati e armi avanzate. La Cnn parla di diecimila soldati presenti in piazza Tiananmen.

IL COMMENTO DI DONALD TRUMP

Attraverso un post del suo social Truth, è arrivato il commento di Donald Trump sulla cerimonia di Pechino. “La grande domanda a cui rispondere è se il presidente cinese Xi menzionerà o meno l’enorme quantità di sostegno e ‘sangue’ che gli Stati Uniti d’America hanno dato alla Cina per aiutarla a garantire la sua libertà da un invasore straniero molto ostile”. E ancora: “Spero che siano giustamente onorati e ricordati per il loro coraggio e sacrificio. Che il presidente Xi e il meraviglioso popolo cinese possano vivere una grande e duratura giornata di festa”. Il tycoon, infine, conclude con una frase che non passa inosservata: “Vi prego di porgere i miei più sentiti saluti a Vladimir Putin e Kim Jong Un, mentre cospirate contro gli Stati Uniti d’America”.

 Giusy Mercadante (Dire)




Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli pubblicati su Fotosintesi!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi