In queste ore, una circolazione ciclonica sul Mediterraneo centrale sta dando vita a una sorta di “sagra” dei temporali sul Mar Tirreno centro-meridionale, sul Mar di Sicilia e sulle zone ioniche. Tutta quella massa di nubi che si vede dal satellite in tempo reale sull’Italia meridionale ruota attorno al centro di bassa pressione e si muove lentamente verso nord.
Nelle prossime ore è atteso forte maltempo sulle regioni tirreniche centro-meridionali, sulla Sicilia, sulla Sardegna orientale, sulle zone ioniche, ma anche su Umbria, Marche e Abruzzo. Nel corso della giornata di sabato il maltempo si intensificherà anche al Nord, in particolar modo su Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, oltre che sulla Calabria tirrenica, la Basilicata e la Puglia.Dall’immagine satellitare si nota anche un vasto sistema temporalesco rigenerante V-Shaped (a forma di V) sul Mar di Sicilia. Le prossime ore saranno particolarmente difficili per l’isola, che finora aveva fatto i conti con una siccità estrema. Domenica si prevede ancora una persistenza di instabilità atmosferica, mentre un miglioramento generale delle condizioni è previsto solo a partire dalla giornata di lunedì. Temperature in lieve-moderato calo nelle prossime ore, con valori termici che torneranno sostanzialmente nella media del periodo.

Hai letto altri articoli sul nostro giornale?
Se lo hai fatto, avrai colto gli sforzi della redazione nell’aiutare tutti a comprendere questo pazzo mondo affinché tutti possano contribuire quanto meno a non peggiorarlo. L’idea è quella di far sapere per saper fare. Cerchiamo di realizzare in pratica un giornalismo chiaro e accessibile per potenziare la comprensione e l’azione.
Se non sei pronto a collaborare come inviato, inserzionista o azionista, anche piccoli contributi sono significativi nel supportare un modello sostenibile per il giornalismo di frontiera.
Grazie di far parte della nostra comunità. Pino Di Maula
Ora è il momento di agire. Unisciti al nostro progetto editoriale
anche quando le notizie sono gratuite, il giornalismo non lo è
sostienilo consapevolmente