Meteo

Intenso fronte perturbato di stampo autunnale, con violenti temporali, sta attraversando il Centro-Nord

Precipitazioni particolarmente intense su Lombardia orientale, Emilia Romagna centro-occidentale, appennino tosco-emiliano ma soprattutto violenti temporali sulle province meridionali della Toscana. Il fronte spinto dai forti venti meridionali si muove verso Est, Nord-Est.




Centinaia di migliaia di case in Irlanda, Irlanda del Nord e Scozia sono rimaste senza elettricità durante la notte tra sabato e domenica, dopo il passaggio della tempesta Eowyn, “probabilmente la più forte” ad aver colpito il Regno Unito negli ultimi 10 anni,secondo il servizio meteorologico britannico La tempesta ha provocato una vittima, lo stop ai voli e la chiusura di strade e scuole. Le società elettriche, che stanno cercando di ripristinare la corrente, hanno fatto sapere che almeno mezzo milione di persone sono al buio.



A metà della prossima settimana, masse d’aria di origine artico marittima torneranno ad interessare il nostro paese. Niente di particolarmente intenso ma almeno le condizioni atmosferiche torneranno ad avere carattere invernale. E’ molto probabile che le correnti artiche ci interesseranno almeno fino alla fine del mese senza escludere sin da ora la possibilità che possanno perdurare anche nei primissimi giorni di febbraio. Avremo ovviamente anche instabilità atmosferica e tornerà la neve anche sull’Appennino centro-settentrionale a quote medie (a partire dagli 8-900 metri)



Condividi