In queste ore, il tempo sta cominciando a migliorare in modo sensibile su gran parte del Paese. Permane l’instabilità sulle zone alpine e pedemontane del Piemonte, ma nelle prossime ore la situazione andrà migliorando anche lì. Instabilità atmosferica persiste ancora in molte zone del Sud Italia, in particolar modo sui settori ionici, dove nella giornata di oggi saranno ancora possibili fenomeni di forte intensità.
La linea di convergenza tra i due venti di origine diversa sta creando temporali anche molto violenti proprio davanti alle coste ioniche della Calabria e sul Golfo di Taranto. Qualche precipitazione sarà possibile anche sulla Sardegna orientale.
Cosa accadrà nel corso della settimana? La pressione atmosferica aumenterà, ma non in modo tale da garantire un tempo prettamente stabile e soleggiato. Il Mediterraneo e la nostra penisola saranno quindi interessati da quella che viene definita “palude barica”, ovvero una sorta di limbo barico in cui avremo un anticiclone non del tutto strutturato e una debole circolazione ciclonica che rimarrà attiva tra il Mediterraneo meridionale e il Nord Africa.
Fino a giovedì avremo dunque spiccata variabilità, con ampie schiarite alternate a episodi sparsi di instabilità atmosferica, soprattutto sulle regioni centro-meridionali. A livello termico, ci sarà una moderata differenza tra Nord e Sud del Paese, con temperature nella media del periodo sulle regioni centro-settentrionali e temperature di poco superiori alla media sulle regioni centro-meridionali.
Hai letto altri articoli sul nostro giornale?
Se lo hai fatto, avrai colto gli sforzi della redazione nell’aiutare tutti a comprendere questo pazzo mondo affinché tutti possano contribuire quanto meno a non peggiorarlo. L’idea è quella di far sapere per saper fare. Cerchiamo di realizzare in pratica un giornalismo chiaro e accessibile per potenziare la comprensione e l’azione.
Se non sei pronto a collaborare come inviato, inserzionista o azionista, anche piccoli contributi sono significativi nel supportare un modello sostenibile per il giornalismo di frontiera.
Grazie di far parte della nostra comunità. Pino di Maula
Ora è il momento di agire. Unisciti al nostro progetto editoriale
anche quando le notizie sono gratuite, il giornalismo non lo è
sostienilo consapevolmente