Derek Chauvin, l’ex agente di polizia di Minneapolis condannato per l’omicidio di George Floyd nel 2020, è stato accoltellato in carcere federale da un altro detenuto. L’aggressione è avvenuta, ieri, all’Istituto Correttivo Federale di Tucson, in Arizona. Il carcere ha anche comunicato a riportare l’ordine sono stati alcuni agenti di polizia, […]
Tag: carcere
La Corte Costituzionale deve decidere sul diritto alla sessualità dei detenuti
Il 5 dicembre la Corte Costituzionale è chiamata a esprimersi sulla possibilità per i detenuti “di svolgere colloqui intimi, anche a carattere sessuale, con la persona convivente non detenuta, senza che sia imposto il controllo a vista da parte del personale di custodia”. Così scrive Fabio Gianfilippi, giudice della Sorveglianza […]
Milano, alla Casa della Carità la mostra “San Vittore quartiere della città”
Un carcere fatto di persone, storie, incontri. Lo racconta la mostra fotografica “San Vittore quartiere della città”, ideata da Carla Chiappini e allestita presso la Casa della Carità, grazie ad Associazione Verso Itaca APS, Galleria l’Affiche che ne cura l’allestimento, Casa Circondariale di Milano San Vittore e BookCity Milano. L’esposizione […]
Lettera di Boris Kagarlitsky dal carcere sul conflitto tra Israele e Palestina
“È un peccato esasperante per la gente comune di entrambe le parti coinvolta in questo pasticcio. La vita nella Striscia di Gaza sotto il governo di Hamas è insopportabile anche in tempo di pace, soprattutto per i cristiani locali e i palestinesi che sono abituati a uno stile di vita […]
Roma, sommossa in carcere minorile Casal del Marmo
Un’altra violenta protesta dei detenuti è scoppiata la notte tra il 28 e il 29 ottobre nell’istituto penale minorile di Casal Del Marmo a Roma. Durante la sommossa sono divampati dei principi d’incendio a opera di alcuni giovani detenuti, alcuni dei quali di nazionalità straniera, ed è stata danneggiata la […]
Antigone: “Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri paesi”
Ancora una volta si sceglie di percorrere la strada della risposta penale per rispondere a gravi fatti di cronaca. Il sistema penale sempre più diventa lo strumento per colmare i vuoti lasciati dallo Stato sul fronte culturale, educativo, sociale, lavorativo. Un provvedimento, questo, che rischia di minare alla radice il […]
Il tribunale bielorusso ha condannato la giornalista Larysa Shchyrakova a 3,5 anni di prigione
Sconcerto per la consanna da parte di un tribunale bielorusso della giornalista Larysa Shchyrakova a 3,5 anni di carcere per presunto screditamento del Paese e favoreggiamento dell’estremismo. “Condannando la giornalista Larysa Shchyrakova a 3,5 anni di prigione, le autorità bielorusse dimostrano ancora una volta il loro spirito vendicativo nei confronti […]
Carcere. Case di lavoro, “un fenomeno marginale che va superato”
Il sistema penale prevede, oltre alle pene, le misure di sicurezza: un retaggio delle costruzioni positivistiche e lombrosiane, a cui sono destinate le persone che sono ritenute socialmente pericolose. “La dottrina penalistica italiana del secondo dopoguerra ha spesso ritenuto questo istituto come in contrasto con i principi costituzionali, in particolare, […]
Prosegue il percorso di due proposte di legge per modificare o abolire il reato di tortura
In Commissione Giustizia al Senato sta proseguendo la discussione per modificare/abolire il reato di tortura, introdotto nel codice penale solamente 7 anni fa (dopo circa 30 anni di attesa). Due proposte, quella del Movimento 5 Stelle (per modificare il reato) e quella di Fratelli d’Italia (che invece, di fatto, punta […]
Carcere. Se cambiamo lenti, si aprono delle possibilità anche per ciò che sembrava immutabile
Adolfo Ceretti, professore in criminologia e coordinatore scientifico dell’ufficio di mediazione penale di Milano scrive: “La sfida che la Giustizia Riparativa lancia, alle soglie del XXI secolo, è quella di cercare di superare la logica del castigo muovendo da una lettura relazionale del fenomeno criminoso, inteso primariamente come un conflitto […]