Tag: Etiopia

Cultura

Dal 20 al 29 maggio del 1937 si è consumata in Etiopia una delle fasi più drammatiche dell’occupazione italiana, la strage di DebraLibanòs uno dei tanti crimini dei “bravi italiani” nella “campagna d’Africa” voluta da Mussolini

Dal 20 al 29 maggio 1937 si è consumata in Etiopia una delle fasi più drammatiche dell’occupazione italiana, dalla strage di Debra Libanòs agli altri crimini dei “bravi italiani”. La maggior parte dei resoconti storici dell’occupazione fascista dell’Etiopia si basa sui telegrammi militari italiani come principale fonte di informazioni. Data […]

Diritti

Etiopia, arrestato il giornalista francese Antoine Galindo mentre intervistava un funzionario politico del Fronte di Liberazione Oromo

Il 22 febbraio, esattamente alle 15:55, Antoine Galindo che scrive per il sito di notizie privato Africa Intelligence con sede a Parigi, è stato arrestato dalle forze di sicurezza in abiti civili nella capitale Addis Abeba. E’ quanto riferisce in un comunicato il suo editore Indigo Publications. Notizia confermata al […]

Politica

Crosetto sogna l’Abissinia. Il ministro della Difesa restituisce l’aeroplanino del 1935 all’Etiopia

Il premier etiope afferma che il primo aereo costruito in Etiopia nel 1935 è stato restituito al Paese dall’Italia. Il velivolo è stato usato nel ventennio fascista italiana durante l’occupazione di quella che allora era l’Abissinia, per poi essere esposto al Museo dell’Aviazione Italiana a Roma. Adesso è stato formalmente […]