Diritti

Tribunale statunitense concede un risarcimento “primo nel suo genere” alle vittime di Abu Ghraib

Un tribunale statunitense ha ordinato a un appaltatore militare americano di pagare quarantadue milioni di dollari di risarcimento a tre detenuti iracheni torturati nella famigerata prigione di Abu Ghraib nel 2003-4. Il caso di lunga data e ampiamente trattato ha descritto in dettaglio gravi abusi fisici e psicologici contro i querelanti. Dopo una battaglia legale durata 16 anni, gli osservatori sono divisi sul fatto che il verdetto porterà a una più ampia responsabilità per gli abusi perpetrati dall’esercito statunitense e dai suoi alleati.

Presso un tribunale della Virginia, la giuria federale ha ritenuto l’appaltatore della difesa CACI Premier Technology, Inc. legalmente responsabile di aver inflitto “tortura o trattamento crudele, inumano o degradante” agli ex detenuti.

Mentre Sarah Sanbar di Human Rights Watch ha salutato il verdetto come una “vittoria” per la “responsabilità in tempo di guerra”, ha precisato che le sue disposizioni sono “solo un inizio”. La ricercatrice ha osservato che studi precedenti hanno rilevato che centinaia di denunce di abusi da parte di ex detenuti della prigione gestita dagli Stati Uniti non sono state affrontate da Washington.

La difesa ha risposto al verdetto con “delusione”, sostenendo di essere stato trasformato in un capro espiatorio. L’avvocato ha affermato che avrebbe fatto ricorso contro la decisione, sostenendo che “nessun dipendente CACI è mai stato accusato, penalmente, civilmente o amministrativamente, in questa questione”.

I tre querelanti, Suhail Al Shimari, Salah Al-Ejaili e Asa’ad Al-Zubae, sono stati assistiti gratuitamente dal Center for Constitutional Rights con sede negli Stati Uniti e dallo studio legale Patterson Belknap Webb and Tyler LLP con sede a New York.

Uno degli avvocati degli accusati ha dichiarato in una nota che il verdetto aveva messo “in allerta i contractor privati ​​militari e di sicurezza” che “possono e saranno ritenuti responsabili”.

Scrivendo su Twitter/X, Bahey Hassan, direttore del Cairo Institute for Human Rights Studies, ha trovato poco conforto nella sentenza per i sopravvissuti agli abusi sponsorizzati dallo stato nella regione. Ha affermato che “se i governi arabi risarcissero le vittime di tortura, la maggior parte di loro andrebbe in bancarotta”.

Un iracheno ha trovato analogamente poco da festeggiare nella sentenza, chiedendo dove fosse il risarcimento per “coloro che erano stati sottoposti alle forme più gravi di tortura nelle prigioni delle milizie”. 


Dopo aver assistito a ritardi per 16 anni, il caso si è basato sul fatto che i “servizi di interrogatorio” forniti alle forze armate statunitensi da CACI costituissero tortura intenzionale e maltrattamenti dei detenuti.

Secondo quanto riportato, si tratta della prima volta in cui una giuria civile ha ascoltato una testimonianza relativa ai programmi di tortura degli Stati Uniti nella “Guerra al terrore” in seguito agli attacchi dell’11 settembre. Un precedente processo a maggio si è concluso con una giuria in stallo, portando il caso a essere riprocessato.

La base giuridica del processo era l’Alien Tort Statute, una legge federale del 1789 che consente ai cittadini non statunitensi di presentare reclami presso i tribunali statunitensi per violazioni del diritto internazionale.

Mentre gli avvocati di CACI accettavano la veridicità dei presunti misfatti commessi ad Abu Ghraib, sostenevano il loro caso in base al principio legale dei “servitori in prestito”. La loro difesa suggeriva che l’appaltatore non avrebbe dovuto essere ritenuto responsabile per i misfatti dei suoi dipendenti se fossero stati sotto il diretto controllo dell’esercito statunitense.

Lo scandalo di Abu Ghraib, caratterizzato da immagini grafiche di soldati americani che abusano dei detenuti, è stato uno dei capitoli più oscuri e controversi dell’invasione e dell’occupazione dell’Iraq guidata dagli Stati Uniti.

Venuti alla luce nel 2004, gli atti degradanti raffigurati nelle immagini scatenarono immediatamente l’indignazione regionale e globale e indebolirono gravemente le affermazioni di Washington secondo cui intendeva instaurare lo stato di diritto in Iraq dopo decenni di regime autoritario.

La violenza in prigione comprendeva percosse fisiche, umiliazioni sessuali e torture psicologiche. Mentre diversi soldati di basso rango furono sottoposti alla corte marziale, molti funzionari di alto rango e appaltatori privati ​​coinvolti nella supervisione delle operazioni nel sito subirono poche o nessuna conseguenza.

I sostenitori dei diritti umani e i legali  sostengono che la recente sentenza della corte è significativa perché riteneva i contractor militari privati ​​responsabili del loro coinvolgimento nelle violazioni dei diritti umani.

Le società di sicurezza private hanno avuto un ruolo controverso in Iraq, con i critici che le accusavano di aver operato con scarsa supervisione o responsabilità. Una controversia simile ha seguito l’esercito statunitense e il suo rapporto in evoluzione con le organizzazioni militari private in altri teatri di guerra.

I casi precedenti che coinvolgevano contractor militari privati ​​nei tribunali degli Stati Uniti sono stati solitamente risolti in via stragiudiziale. Tuttavia, questa sentenza potrebbe aprire la porta a più cause legali contro le aziende accusate di coinvolgimento in abusi in tempo di guerra.

Qualunque sia il potenziale precedente legale stabilito dal verdetto, la minaccia di un contenzioso potrebbe far riflettere i contractor militari privati ​​con sede negli Stati Uniti, in particolare quando vengono incaricati da Washington di svolgere compiti delicati e legalmente ambigui , come gli interrogatori.

Nonostante questi segnali suggeriscano una tendenza verso una maggiore responsabilità, la tendenza sembra cambiare. La scelta del presidente eletto Donald Trump per il ruolo di Segretario della Difesa, Pete Hegseth, veterano e conduttore di Fox News, è noto per la sua ferma difesa del personale militare statunitense accusato di crimini di guerra. Se insediato, il candidato molto probabilmente si muoverà per impedire che casi simili al recente processo prendano piede.

Fonte: Amwaj.media

Hai letto altri articoli sul nostro giornale?

 

 

Condividi