Agricoltura

Agricoltura Salute

Il glifosato può causare leucemia: lo rivela l’ultimo studio dell’istituto Ramazzini

Gli erbicidi a base di glifosato possono causare leucemie in giovane età. Anche con dosi ridotte. È il primo esito, riscontrato nei ratti, dello studio tossicologico internazionale condotto dall’Istituto Ramazzini di Bologna, i cui risultati sono stati presentati due giorni fa nel capoluogo emiliano in occasione della conferenza scientifica internazionale […]

Agricoltura

Dal biochar un aiuto per i suoli salini in Bangladesh

L’uso del biochar rappresenta una risorsa importante nei terreni salini determinando migliori rese agricole e incidendo positivamente sulle proprietà del suolo. Sono queste le conclusioni di uno studio condotto dai ricercatori della Agricultural University di Khulna, in Bangladesh. L’indagine è stata realizzata in un’area limitrofa e ha permesso di misurare […]

Agricoltura

L’Egitto ha fornito il 93 per cento delle arance importate dall’Ue

Secondo il rapporto sul monitoraggio rafforzato delle importazioni di agrumi da parte dell’Ue, pubblicato dal Ministero dell’agricoltura, della pesca e dell’alimentazione spagnolo, nella stagione 2022/23, tra settembre e aprile, sono state importate 613.597 tonnellate di arance, che rappresentano un aumento del 22,4% rispetto allo stesso periodo del precedente 2021/22 (+112.400 […]

Agricoltura

Dove si collocano nel mondo i geni di resistenza agli antibiotici del suolo

Lo spiega un gruppo di scienziati cinesi in una ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances. Gli autori, provenienti dalla School of Geographic Sciences della East China Normal University di Shanghai, hanno infatti redatto la prima mappa sulla distribuzione di questo fenomeno, riconosciuto negli ultimi decenni come una seria minaccia. “Secondo il team di ricerca, l’uso massiccio e […]

Agricoltura Ambiente

Ulivo e vigneti migrano sulle Alpi

Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana, inoltre, si coltiva oggi circa la metà della produzione nazionale di pomodoro destinato a conserve e di grano duro per la pasta, colture tipicamente mediterranee, mentre i vigneti sono arrivati addirittura sulle vette. È quanto emerge dal primo studio Coldiretti-Ixè su “I […]

Agricoltura

Sardegna, 12mila capi con Lingua blu

Torna l’incubo della lingua blu in Sardegna, la febbre catarrale degli ovini. Sono 12mila gli animali già coinvolti, 11 morti, sette i focolai attivi, 28 i sospetti e 32 gli estinti con i dati purtroppo in continuo aggiornamento. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti. I focolai attivi si trovano nel basso […]

Agricoltura

Piovono 15 milioni di euro sulle risaie

Via libera in Conferenza Stato Regioni al decreto del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a firma del sottosegretario Gian Marco Centinaio, che stanzia 15 milioni di euro per i risicoltori italiani. Si tratta di un aiuto di Stato temporaneo alle imprese, a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti […]

Agricoltura

In Sardegna si testano colture per progetti di agroenergia in Africa

A settembre, ha il colore bruno del ricino pronto a essere raccolto il laboratorio open air dove in Sardegna Agri-Energy srl, la joint venture fra Eni e Bonifiche Ferraresi, testa dall’anno scorso le migliori coltivazioni destinate allo sviluppo efficiente e sostenibile di biocarburanti. In una quindicina di ettari a Marrubiu, nell’Oristanese, in terreni […]