Sono 8.046 i lavoratori dipendenti stranieri impiegati nel comparto agricolo lucano al 2021. Oltre la metà, pari a 4.359 lavoratori, provengono da paesi extra UE, mentre sono 3.521 i lavoratori provenienti da paesi UE. Ne dà notizia la Cisl Basilicata che ha elaborato i dati Inps degli occupati stranieri in […]
Diritti
Le autorità russe in Crimea negano le cure mediche alla giornalista incarcerata Iryna Danylovych
Le autorità della Crimea occupata dai russi dovrebbero consentire alla giornalista Iryna Danylovych di accedere a cure mediche rapide e complete e dovrebbero rilasciare tutti i membri della stampa detenuti per il loro lavoro, ha affermato martedì il Comitato per la protezione dei giornalisti. Le autorità russe hanno trattenuto Danylovych […]
Carceri. Antigone: “il CPT sottolinea cose che ribadiamo da tempo. Il governo metta il carcere tra le priorità”
Tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile del 2022 il Comitato Europeo per la Prevezione della Tortura (CPT) del Consiglio d’Europa ha svolto una visita in Italia dove, tra le altre strutture, ha visitato anche quattro carceri: San Vittore a Milano, l’istituto di Monza, il Lorusso […]
Migranti, il report dell’Ong: “La rotta Algeria-Spagna è letale ma invisibile”
Nonostante le numerose tragedie che si registrano ogni anno sulla rotta marittima che porta dalla costa algerina alla Spagna, questa rimane “invisibile”. In un rapporto pubblicato all’inizio di febbraio, dopo mesi di indagini, l’Ong spagnola Caminando Fronteras propone di ripristinare alcune verità. Ad approfondire il tema Douada Saré del portale Black Post. Su […]
Immigrati giuridicamente inesistenti
A margine delle analisi sulla povertà, un approfondimento particolare andrebbe fatto sulla condizione di marginalità economica e sociale degli immigrati. E’ opportuno, infatti, dedicare un’attenzione particolare al modo in cui gli immigrati vengono collocati nel modello italiano di povertà poiché ciò costituisce un elemento nuovo e, al contempo, di maggiore […]
«È tempo di liberare Leonard Peltier», il nativo americano imprigionato da 47 anni senza prove
IL 6 FEBBRAIO 1976 Leonard Peltier, attivista nativo americano impegnato nell’American Indian Movement, veniva arrestato accusato di crimini che non aveva commesso. Giudicato da una giuria razzista sulla base di prove false e di testimonianze altrettanto false (gli stessi accusatori e giudici riconobbero successivamente la falsità delle une e delle altre) fu condannato all’ergastolo. È tuttora […]
Migranti. Consiglio d’Europa: “L’Italia ritiri il decreto Ong”
“Il governo italiano deve considerare la possibilità di ritirare il decreto legge” sulle Ong oppure adottare durante il dibattito parlamentare tutte le modifiche necessarie “per assicurare che il testo sia pienamente conforme agli obblighi del Paese in materia di diritti umani e di diritto internazionale”. È quanto chiesto da Dunja […]
Corridoi umanitari, 50 rifugiati siriani sbarcano a Fiumicino
Sono atterrati la mattina del 30 gennaio a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle della Bekaa, nel nord Libano o in alloggi precari a Beirut. Si tratta di famiglie e singoli che negli ultimi mesi hanno […]
Grecia, non c’è pace per Sarah Mardini e Seán Binder
La Corte d’appello di Mitilene, in Grecia, ha deciso di rimandare alla procura, a causa di irregolarità procedurali, il caso di Sarah Mardini e Seán Binder, i due operatori umanitari indagati ormai da oltre quattro anni solo per aver contribuito a soccorrere persone in mare. “Questa decisione offre alle autorità greche l’opportunità […]
Borgomeo: non bastano i soldi, al Sud serve un nuovo modello di sviluppo
Il dialogo del direttore di VITA Stefano Arduini col presidente di Fondazione Con il Sud durante il seminario di Salerno di Fqts, a partire dall’ultimo libro di Borgomeo “Sud il capitale che serve” Nel suo ultimo libro (“Sud, il capitale che serve” ed. Vita e Pensiero) il presidente in uscita […]