Diritti

Diritti

Sangue del mio sangue

La morte di Antonio Megalizzi nell’attentato di Strasburgo è sicuramente una brutta notizia anzi pessima. Ma questo episodio ci lascia anche una riflessione positiva. Ragazzi, giornalisti come Antonio Megalizzi ci sono e sono anche tanti. Sono i figli di Erasmus, quei ragazzi e quelle ragazze che si sono aperti/e al […]

Diritti

Torna il sole alle Maldive

Dopo 5 anni di governo, il presidente-dittatore Abdullah Yameen deve lasciare il potere delle Maldive a Ibrahim Mohamed Solih. L’elezione risale al 23 settembre, ma per la proclamazione ufficiale è stato necessario aspettare un’altra settimana, nonostante un risultato molto chiaro (distacco del 16%). Un «dolce» passaggio di poteri. Solih, 54 anni, membro del Partito […]

Diritti

Italia prima in Europa per le nuove cittadinanze

Spetta all’Italia il primato europeo nella concessione della cittadinanza. Secondo l’ultimo rapporto Eurostat nel 2016 quasi 1 milione di persone è diventato cittadino di uno dei Paesi dell’Ue, in forte aumento rispetto agli anni precedenti. In valori assoluti, con 201.591 cittadinanze l’Italia è al primo posto in Europa; seguita dalla […]

Diritti

Agricoltura sociale, insediato l’osservatorio nazionale

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolta oggi la prima riunione di insediamento dell’Osservatorio nazionale dell’agricoltura sociale, presieduto dal Ministro Maurizio Martina e dal Vice Ministro Andrea Olivero. L’Osservatorio nazionale è previsto dalla legge quadro sull’Agricoltura sociale e prevede la partecipazione di rappresentanti […]

Diritti

Se il vaccino non influenza l’integrazione

La copertura della vaccinazione antinfluenzale tra gli immigrati adulti a rischio di complicanze è meno della metà di quella stimata tra i cittadini italiani (16,9% vs 40,2%). Il profilo demografico e socioeconomico, nonché il livello generale di utilizzo dei servizi sanitari, sembrano spiegare la minore copertura per la maggior parte […]

Diritti

La ristorazione sociale è questione di donne

Una pizza per battere la crisi e creare inserimento lavorativo delle donne di Forcella. Continua sfornare delicatessen il ristorante-pizzeria sociale “Maccarò” in via Pietro Colletta 45 a Napoli, realizzato nell’ambito del progetto “…Ieri, oggi e domani” per il reinserimento lavorativo delle donne di Forcella. Cofinanziato dalla Fondazione Enel Cuore e dalla Fondazione con il Sud, il progetto ha avviato […]

Diritti

Beyoncé rompe le regole anche nella moda

Sarà una modella disabile a pubblicizzare per la prima volta accessori e gadget ufficiali di Beyoncé. La celebre pop star della musica internazionale ha infatti scelto la giovane Jillian Mercado, affetta da distrofia muscolare, come nuovo volto per la sua campagna promozionale di articoli online. Nelle prime fotografie messe in […]

Diritti

Benessere per i diversamente abili? Si può fare

Idee per servizi innovativi a favore di giovani con disabilità psichica e anziani affetti da demenza senile con la collaborazione tra organizzazioni non profit, istituzioni, ricerca e imprese. Scade il 18 MARZO. A disposizione 5 MILIONI DI EURO La Fondazione CON IL SUD promuove la terza edizione del Bando Socio Sanitario, […]

Diritti

La sfida della casa editrice per bambini gestita da redattori disabili

Danilo, Valentino, Luciano, Alessia, Marina, Diana e Fabrizio: sono loro i protagonisti di quella che viene definita dagli ideatori “una rivoluzione culturale”. Ovvero cambiare il mondo dell’editoria per bambini e farlo attraverso un modo nuovo di concepire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità psicomotoria, andando oltre il collocamento “specializzante” e […]

Diritti

Contro i luoghi comuni sui disabili uccidi la stupidaggine

“Adattare lo stadio per i disabili? Diciamolo chiaro, non sono interessati allo sport!”. “Rendere l’ascensore accessibile? Il piano terra è probabilmente meglio per loro”. Sono solo due dei tanti manifesti della nuova campagna #KillLaBetise (uccidi la stupidaggine) ad opera di ADAPT, l’Associazione francese per l’integrazione sociale e professionale delle persone con […]