L’industria della difesa americana sta lottando per raggiungere il tipo di velocità e reattività necessarie per rimanere in vantaggio in una corsa agli armamenti ad alta tecnologia con concorrenti come la Cina, avverte una bozza inedita di un nuovo rapporto del Pentagono sull’industria della difesa. La prima strategia industriale di […]
Rassegna stampa
La “scommessa” di John Kerry: fidarsi di un barone del petrolio per salvare il pianeta
Attivisti climatici e legislatori progressisti hanno scatenato il loro disprezzo quando l’amministratore delegato di una delle compagnie petrolifere più potenti del mondo ha ottenuto l’incarico di guidare il vertice globale sul clima di quest’anno. “Ci prendi per stupidi?” ha chiesto l’ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore. “Completamente ridicolo”, ha […]
Come JP Morgan è riuscita ad uscire dalle sanzioni russe nel New Jersey – per ora. Ma lo Stato ha ritirato l’intera legge sulle sanzioni nel mezzo di una sfida legale
Quasi due settimane dopo l’invasione dell’Ucraina nel 2022, il governatore del New Jersey Phil Murphy si è schierato al fianco dei legislatori statali e ha firmato un disegno di legge che vieta alle società legate alla Russia di operare con il governo, compresi contratti statali e locali, sussidi economici e […]
Giornata dell’Infanzia. I grandi diritti dei bambini. Mai così violati
Fame, guerre, abusi: la Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre 1989 è la più ratificata della storia. E anche la più disattesa. Ecco come e doveLa Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è la più ratificata della Storia: da quando ha visto la luce, il 20 novembre […]
La Testimonianza. Liliana Segre: «Non lasciamoci tentare dall’indifferenza»
Nata a Milano il 10 settembre del 1930, Liliana Segre cresce con il padre Alberto e i nonni paterni Giuseppe e Olga. La madre, Lucia Foligno, muore quando la bambina non ha neanche compiuto un anno. Di famiglia laica avrà la consapevolezza del suo essere ebrea attraverso il dramma delle […]
Potrebbe l’ex leader palestinese in esilio Mohammed Dahlan guidare Gaza dopo la guerra tra Israele e Hamas?
L’ex leader di Fatah a Gaza, Mohammed Dahlan, vive da 10 anni in esilio negli Emirati Arabi Uniti, dove è diventato un uomo d’affari di successo. Nato nell’enclave costiera palestinese, Dahlan è una potente forza finanziaria a Gaza e una figura influente nella regione più ampia: se Hamas cadesse, potrebbe […]
Forze israeliane vicino a un ospedale in gravi difficoltà col pretesto di colpire Hamas
Hamas nega di operare dal sottosuolo dell’ospedale, i cui pazienti versano in condizioni terribili a causa delle interruzioni di corrente. Mentre Israele consolida la sua presa sul nord di Gaza, le sue forze si stanno avvicinando a un vasto centro medico che sia per israeliani che per palestinesi è emerso […]
Jonas Pardo, quello che vuole decostruire l’antisemitismo all’interno della sinistra
RITRATTO. Attivista di estrema sinistra, Jonas Pardo è rimasto a lungo in silenzio riguardo alle sue origini ebraiche. Fino al giorno in cui, dopo la strage dell’Hyper Cacher a Parigi nel 2015, ha deciso di offrire uno specchio al proprio campo, che giudica consumato dalla negazione dell’antisemitismo latente. Il trentenne […]
La Cina ha bisogno delle donne (sì, ma a casa). La debolezza di Xi Jinping
Non molto tempo fa, il presidente cinese Xi Jinping stava andando forte. Aveva consolidato il potere all’interno del Partito Comunista Cinese. Si era elevato allo stesso status ufficiale dell’iconico leader del PCC, Mao Zedong, e aveva eliminato i limiti al mandato presidenziale, liberandolo di guidare la Cina per il resto […]