Putin è atterrato a Pechino per il terzo forum della BRI, un “cappello strategico” con cui Pechino etichetta gli investimenti in grandi infrastrutture all’estero, pensati per sostenere lo sviluppo di Paesi terzi e spingerli nella propria orbita. A 10 anni di distanza, il progetto si scontra con grandi problemi. La crescita economica rallenta, e con questa anche la voglia di Pechino di investire all’estero. E molti investimenti non hanno generato sviluppo ma fatto precipitare molti paesi in una trappola del debito. La Banca mondiale prevede che, nei prossimi anni, saranno più i soldi che rientreranno in Cina dal mondo, che viceversa.
La Belt and Road Initiative è ormai l’ombra di se stessa
Un mare di minacce. Angloamericani lanciano nuovi attacchi nello Yemen. Riusciranno a fermare gli Ho...
Cremlino: "Soldati tedeschi in Lituania fonte di tensioni". Il presidente della Finlandia non vede l...
I soldati francesi si addestrano per i campi di sterminio d’Europa. "Il mondo ha rivelato la sua ver...
Passeggiando per L’Avana