Almeno tre giornalisti burkinabe della capitale Ouagadougou sono scomparsi separatamente in circostanze sospette a giugno. A metà giugno, l’Alto Consiglio per la Comunicazione (CSC), l’ente regolatore nazionale dei media, ha sospeso temporaneamente tre organi di informazione: il programma “7 Infos” sul canale televisivo privato BF1, il quotidiano bimestrale privato L’Événement […]
Tag: Burkina Faso
L’autorità di regolamentazione dei media del Burkina Faso sospende BBC Africa e Voice of America
Giovedì, il Consiglio Superiore della Comunicazione (CSC), l’autorità di regolamentazione dei media del Burkina Faso, ha sospeso le trasmissioni di BBC Afrique, finanziata dal governo britannico e Voice of America, finanziata dal Congresso degli Stati Uniti, dalle trasmissioni per due settimane. Il CSC ha affermato che le sospensioni erano “misure […]
Violenze in Burkina Faso, 170 morti in un solo giorno. La scorsa settimana, in tre attacchi a villaggi
Circa 170 persone sono state “giustiziate” in “massicci attacchi omicidi” contro tre villaggi nel corso di un solo giorno la scorsa settimana nel Burkina Faso settentrionale, in preda all’esplosione della violenza jihadista. Lo stesso giorno, il 25 febbraio, sono stati commessi massacri separati in una moschea e in una chiesa […]
Il Burkina Faso ringrazia la Russia per il “dono inestimabile” del grano
Il Burkina Faso afferma di aver ricevuto 25mila tonnellate di grano gratuito dalla Russia. Venerdì, durante una cerimonia, il ministro degli Esteri del Burkina Faso, Karamoko Jean Marie Traoré, ha affermato che la spedizione di grano dalla Russia aiuterà a spingere la sua nazione a “sviluppare la propria capacità produttiva […]
La Russia riapre l’ambasciata in Burkina Faso. Video della cerimonia
La Russia ha riaperto la sua ambasciata in Burkina Faso dopo che era stata chiusa più di trenta anni fa, hanno detto i funzionari. Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’intenzione di riaprire l’ambasciata durante il vertice Russia-Africa a San Pietroburgo a luglio. L’ambasciata fu chiusa nel 1992 quando […]
“Neutralizzati” almeno 400 terroristi in Burkina Faso
Almeno 400 persone sono state “neutralizzate”, si dice così in guerra, durante una controffensiva delle forze armate del Burkina Faso contro quasi tremila terroristi che hanno attaccato il campo militare di Djibo nella provincia di Soum. Il governo ha affermato che una colonna di quasi tremila “terroristi” ha lanciato massicci […]
Oltre 350 morti per febbre dengue in un mese in Burkina Faso
Un’epidemia di febbre dengue, una malattia trasmessa dalle zanzare, ha causato la morte di 356 persone in Burkina Faso tra metà ottobre e metà novembre, portando il bilancio delle vittime a 570 dal 1° gennaio, ha annunciato un funzionario del ministero della Sanità. Dal 1° gennaio al 19 novembre, “sono […]
Benin e Burkina Faso sospendono i media per la copertura del colpo di stato in Niger
Le autorità del Benin e del Burkina Faso devono revocare immediatamente le rispettive sospensioni di La Gazette du Golfe e Radio Oméga e consentire ai media di riferire senza timori sulla politica regionale, incluso il colpo di stato in Niger, il Comitato per la protezione I giornalisti hanno detto martedì. […]
Salvataggio in mare. Emergency: “Rendeteci inutili”
Prima il M5S con il suo ministro degli Esteri “Taxi del mare”, adesso il governo della presidente Meloni (a proposito in campagna elettorale non aveva detto che avrebbe fatto il blocco navale davanti alla Libia? Adesso se la prende solo con le Ong come un Di Maio qualsiasi?). Insomma sembra […]
La malaria è viva e lotta contro di noi
Cinquant’anni fa, il 17 novembre del 1970, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) certificava ufficialmente che l’Italia si era liberata dalla malaria, dopo essere stata per secoli un paese endemico per questa malattia infettiva. Con questa occasione l’ISS ha organizzato due convegni scientifici internazionali e un video. In collaborazione con l’Università […]