E’ stato realizzato nei laboratori dell’ISS un nuovo modello cellulare per studiare i meccanismi patogenetici della displasia immuno-ossea di Schimke (SIOD), una malattia rara che colpisce circa un neonato ogni uno-tre milioni. La ricerca, realizzata anche grazie ai finanziamenti di Telethon e della Fondazione Terzo-Pilastro Internazionale, è stata pubblicata sulla […]
Tag: Istituto Superiore di Sanità
Perché non vola la cicogna
Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità l’infertilità è una patologia che si manifesta con assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di rapporti mirati non protetti. Si stima che in Italia le coppie che soffrono di infertilità sono il 15 per cento. Tra coloro che in Italia hanno fatto ricorso […]
Vecchie brutte abitudini
Sono poco meno di 2 milioni gli italiani con più di 65 anni che hanno ricevuto una diagnosi di tumore, di questi 2 su 10 dichiarano di essere in pessime condizioni fisiche e psicologiche. Lo rivela il sistema di sorveglianza PASSI d’Argento (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità). […]
Sta per uscire la cura
Un nuovo farmaco antitumorale in grado di neutralizzare le cellule cancerogene è stato creato dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Università Alma Mater di Bologna e l’Università Cattolica, e i risultati sono stati pubblicati oggi sulla rivista Cell Death and Disease. Lo studio, reso possibile grazie ai finanziamenti dell’Associazione Italiana per […]
Quando affetto su mia moglie
Hanno tra i 15 e i 49 anni, più un terzo sono straniere e l’aggressore prevalente è il compagno. E’ la fotografia della donna vittima di violenza che emerge dai dati del progetto CCM (supportato dal Ministero della Salute) “REVAMP (REpellere Vulnera Ad Mulierem et Puerum) – Controllo e risposta […]
Lotta dura contro la malaria
Una lettera aperta, firmata dai malariologi italiani, è stata inviata ai ministri italiani della Salute e della Università e Ricerca in occasione della Conferenza sulla Salute organizzata dalla Presidenza italiana del G7. I malariologi lanciano l’allarme sull’impatto globale della malaria perché l’Italia attivi finanziamenti pubblici a sostegno della ricerca italiana […]
Inquinamento Indoor: il vademecum dell’ISS
Poche regole semplici ma che possono migliorare la qualità dell’aria degli ambienti in cui viviamo. Le indica l’Istituto Superiore di Sanità che attraverso l’opuscolo “L’aria della nostra casa, come migliorarla?” vuole fornire ai cittadini una guida chiara per difendersi dagli agenti inquinanti che possono alterare le caratteristiche ambientali dei luoghi […]
Bartolomeo Pepe non fa scienza
Il Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità, massimo organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, riunitosi oggi, esprime sconcerto e indignazione per l’iniziativa promossa dal Senatore Bartolomeo Pepe di proiettare, per la prima volta in Europa, il prossimo 4 ottobre, in un luogo istituzionale quale Santa Maria in Aquiro del Senato […]
Pazzi per il calcio
Domani a Roma l’Istituto Superiore di Sanità, il Dipartimento di Salute Mentale ASL RM 2 e il Centro di ricerca universitario Health Human Care and Social Intercultural Assessments dell’Università Cattolica del Sacro Cuore organizzano, presso l’Aula Marotta dell’Istituto Superiore di Sanità, il convegno “Il calcio allo stigma. Gioco del calcio, […]
L’Italia fa sangue
I medicinali plasmaderivati (MPD), prodotti a partire dal plasma umano, sono insostituibili nel trattamento di molte condizioni cliniche acute e croniche (ad es. immunodeficienze congenite, malattie neurologiche, emofilia e altri disordini congeniti della coagulazione, cirrosi e sue complicanze). Negli ultimi anni, a livello internazionale, si è osservato un costante aumento […]