“La Francigena, che spettacolo!” È una manifestazione composta da tre spettacoli: il primo, sabato 26 aprile alle ore 18, nella chiesa sconsacrata di S. Antonio Abate di Centeno di Proceno (Vt), di fronte al luogo dove sorgeva la dogana pontificia attraverso la quale tutti coloro che circolavano sulla via Francigena provenienti da nord dovevano transitare sia che fossero pellegrini, sia mercanti, sia contadini o… artisti!
Il secondo incontro sarà invece nel Palazzo G. A. Sforza di Proceno domenica 15 giugno alle 18 e sarà incentrato sui grandi personaggi che transitarono sulla Francigena, da Petrarca a Casanova fino ad arrivare al Belli, a Petrolini, a Trilussa.
Infine il terzo spettacolo, sempre nel Palazzo Sforza, domenica 29 giugno, farà rivivere il teatro e la musica del ‘900 con i nuovi ritmi importati dall’America e non solo.
Tanti gli artisti che si alterneranno alla ribalta, da Olena Kurkina e Valentina Cesarini che curano la direzione musicale, poi Jonathan Ramirez, Giuliano Latini, Pierpaolo Mastroleo, Mauro Arduini, Paolo Innarella; le attrici/cantanti Fatima Romina Ali, Clelia Liguori, Anita Pusceddu; il tenorettore Cesare Cesarini (anche direttore artistico della manifestazione), l’attore Remo Stella.
L’ingresso agli spettacoli è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Dopo ogni performance sarà offerto al pubblico un aperitivo con vino e prodotti locali.