Meteo

Fine settimana nella norma, poi da lunedì rialzo termico e stabilità atmosferica. È in arrivo la classica ‘ottobrata’

La dinamicità atmosferica che ha caratterizzato la prima parte della stagione autunnale sta per subire una battuta d’arresto. Dopo un fine settimana all’insegna della normalità termica, da lunedì e per tutta la prossima settimana, sulla nostra penisola ci sarà un aumento della pressione atmosferica e un rialzo termico, che si farà sentire soprattutto sulla Sardegna e sulle regioni tirreniche. L’aumento delle temperature sarà più marginale e ben più contenuto al Nord Italia.

Le temperature saranno di circa 4-6 °C superiori alla media del periodo, con valori più consoni al mese di settembre che a quello di ottobre. Al Nord Italia, le temperature massime saranno comprese tra i 17 e i 21 °C, a seconda delle zone, mentre i valori minimi oscilleranno tra i 12 e i 15 °C.

Nell’Italia centrale, le massime saranno comprese tra i 21 e i 24 °C, con picchi fino a 25-26 °C sulle zone pianeggianti del Lazio. I valori minimi oscilleranno tra i 14 e i 17 °C. Al Sud Italia e in Sicilia, i valori massimi saranno compresi tra i 23 e i 26 °C, mentre le minime saranno comprese tra i 15 e i 18 °C. La regione più calda della penisola sarà la Sardegna, dove si potranno avere picchi fino a 27-28 °C, e dove le temperature minime saranno comprese tra i 17 e i 20 °C. Non ci saranno fenomeni atmosferici significativi, i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, tra mercoledì e venerdì della prossima settimana, le propaggini di una saccatura atlantica potrebbero portare instabilità atmosferica al Nord-Ovest, ma di questo ne riparleremo.

Marco M.M.
Condividi