Neil Gaiman ha fatto causa a Caroline Wallner, una delle donne che lo hanno accusato di aggressione sessuale, per aver violato un accordo di riservatezza. L’autore di Sandman avrebbe pagato a Wallner 275 mila dollari in cambio del suo silenzio su presunti comportamenti inappropriati avvenuti tra il 2018 e il […]
Cultura
Metabolic rift, ovvero la separazione tra l’uomo e la natura causata dal modo di produzione capitalista. Parliamone
“Si può arrivare al socialismo senza passare per il capitalismo?”. Questa domanda fu posta da una allieva di Karl Marx al filosofo, economista, politologo, storico, giornalista e politico tedesco. Era, al tempo, una domanda interessante. Secondo Karl Marx, il passaggio dal capitalismo al socialismo è un processo dialettico inevitabile, indotto […]
Daspo a ‘Biancaneve’ in Libano e Kuwait: non è gradita la star israeliana Gal Gadot
Il nuovo adattamento live-action di “Biancaneve” della Disney non verrà proiettato nei cinema libanesi dopo che questa settimana le autorità del Paese ne hanno ufficialmente vietato le proiezioni a causa del ruolo dell’attrice israeliana Gal Gadot . Il Ministero degli Interni libanese ha annunciato in una dichiarazione di lunedì che il Ministro […]
FUMETTOLOGIA Un’evasione digitale può spiegare in sala la crisi americana? Certo, basta “Un film Minecraft”
Se pensavate che trasformare un videogioco senza trama in un lungometraggio fosse un’operazione disperata, ecco servito Un film Minecraft. L’epopea cubica diretta da Jared Hess arriva nelle sale dopo un decennio di gestazione travagliata, cambi di regia e innumerevoli riscritture. Il risultato è un’opera che brilla tecnicamente ma arranca narrativamente, cavalcando il successo planetario del […]
Fotografia, il Centro Béton festeggia a Mosca il suo terzo anniversario
Al Khudozhestvenny c’è un serpente di Maybach, all’interno i personaggi dell’arte della capitale spiluccano champagne e popcorn, preparandosi per la proiezione di un film speciale sulla fotografia. Il Centro Béton festeggia così il suo terzo anniversario. In questo periodo è riuscito a far conoscere la fotografia nazionale al grande pubblico, […]
Viterbo, ultime prove prima dei tre attesissimi spettacoli della Francigena a Proceno
“La Francigena, che spettacolo!” È una manifestazione composta da tre spettacoli: il primo, sabato 26 aprile alle ore 18, nella chiesa sconsacrata di S. Antonio Abate di Centeno di Proceno (Vt), di fronte al luogo dove sorgeva la dogana pontificia attraverso la quale tutti coloro che circolavano sulla via Francigena […]
Tomaso Montanari: “Difendere la libertà dell’università significa difendere la democrazia”
Qualche volta il tanto criticato mondo dei social qualche cosa di positivo propone. Nella fattispecie non ci si aspetta che dalle tante stravaganti e spesso bislacche proposte di Tik Tok venga fuori un intervento così lucido e puntuale come quello che trovate a seguire. Si tratta di un post pubblicato […]
Auguri a Francesco De Gregori. E a Fiorella Mannoia una delle poche star dello spettacolo capace di Disobbedire
Compie 74 anni Francesco De Gregori, cantautore tra i più amati dagli italiani: chi non conosce a memoria almeno un suo brano? Spegne invece 71 candeline Fiorella Mannoia, autrice di canzoni immortali, ma che un anno fa, per il settantesimo, diceva di sè: «Sono sempre la stessa, ma con un […]
Il ministro dell’Adolescenza. Starmer respinge il fallimento culturale che impedisce sia identità che sicurezza a donne e minori
Adolescence, la nuova miniserie Netflix che racconta la radicalizzazione online di un tredicenne britannico autore di un femminicidio, ha generato un’ondata di dibattiti nel Regno Unito. Il primo ministro Keir Starmer, dopo averla vista con i figli, ha addirittura proposto di portarla nelle scuole per affrontare il tema della mascolinità tossica. Secondo il premier, molti […]
PELLICOLE L’economista in arte Don Pasta sfida la decima musa. I Mastri di Daniele De Michele in concorso al Bifest di Bari
Sei mastri costruiscono i loro manufatti partendo dalla materia bruta: la terra, il legno, il vetro e la pietra. La trasformano e la plasmano attraverso la forza degli elementi naturali: acqua, fuoco e aria. Due alabastrai di Volterra, una giovane liutaia napoletana, dei fabbricanti di pentole di argilla in Romagna, […]