Rassegna stampa

Rassegna stampa

Stati Uniti peggio dell’Argentina di Videla. Il rapimento dei dissidenti da parte dello Stato è la nuova norma nella cosiddetta “terra della libertà”.

Ora gli Stati Uniti sono in modalità “rapimento totale” ed è solo questione di tempo prima di scoprire chi altro è considerato una “minaccia per gli interessi della politica estera statunitense”. La scorsa settimana, gli Stati Uniti hanno ammesso di aver espulso ingiustamente il ventinovenne cittadino salvadoregno Kilmar Abrego Garcia, […]

Rassegna stampa

DISPACCI di Paolo Mosetti. Ecco come l’Europa di Kaja Kallas si inginocchia agli Stati Uniti di Israele

È tragica, ma non inaspettata, questa foto del capo diplomatico dell’UE, Kaja Kallas, in piedi accanto al ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, durante la conferenza stampa post-“Consiglio di associazione” tra UE e Israele di ieri: sancisce il ritorno al business as usual, nonché della sostanziale complicità europea nella politica […]

Rassegna stampa

Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa: Serbia, l’UE e la responsabilità di sostenere le proteste degli studenti

L’assenza di bandiere dell’UE alle manifestazioni anti-governative dimostra che l’adesione all’Unione è diventata una questione divisiva nel Paese candidato. Intervista a Srđan Majstorović, presidente del board dell’European Policy Centre (CEP) Oltre due mesi di proteste oceaniche in Serbia hanno portato alle dimissioni del primo ministro Miloš Vučević. Una conseguenza quasi […]

Rassegna stampa

Ricconi, razzisti e new media per il presidente: un film già visto. Bentornati nell’America anni ’30 di Henry Ford e Charles Lindbergh. Identici gli slogan America First, molto simile anche la simpatia per i nazisti a Berlino

Henry Ford, il tycoon fondatore dell’omonima casa automobilistica, e Charles Lindbergh, il trasvolatore dell’Atlantico eroe nazionale americano, pedine chiave nella nuova amministrazione Trump: uno segretario al tesoro, l’altro a capo del Pentagono. È fantasia, tutti e due sono morti da oltre cinquant’anni. Ma è il canovaccio plausibile di una sceneggiatura […]

Rassegna stampa

La terza guerra mondiale è già in corso. In Ucraina. A tre anni dall’invasione russa, sono stati coinvolti decine di Paesi

Se avessi camminato in prima linea nelle prime settimane di guerra in Ucraina, avresti potuto sentire grida in ucraino e russo, forse mescolate a voci che parlavano lingue regionali come il buriato e il ceceno. Oggi, le truppe su entrambi i lati della linea del conflitto comunicano in spagnolo, nepalese, […]