Mondo

Somaliland, il presidente Bihi presenta la compagnia aerea e avvia importanti progetti di sviluppo dell’aviazione

Il Presidente della Repubblica del Somaliland, Muse Bihi Abdi, ha inaugurato ufficialmente il nuovo aereo della Somaliland Airline, che verrà utilizzato per addestrare i piloti locali.

Il Presidente ha presentato gli aerei, un progetto sviluppato in collaborazione con esperti serbi, e ha pilotato personalmente il primo volo della compagnia aerea, che si è concluso con successo.

Bihi ha anche posato la prima pietra per il nuovo Aviation Institute sotto la Somaliland Civil Aviation and Airport Authority, che si concentrerà sulla scienza aeronautica. Inoltre, ha avviato la costruzione di un nuovo terminal all’aeroporto internazionale di Egal. Inoltre, il presidente ha inaugurato la lounge VIP recentemente modernizzata per i dignitari all’aeroporto.

Nel corso dell’evento, funzionari di spicco, tra cui ministri ed esperti coinvolti nella formazione dei futuri piloti, hanno elogiato i progressi compiuti dalla nuova nazione e il ruolo significativo che questo progetto avrà nello sviluppo del Paese.

Nel suo discorso, il presidente ha elogiato gli sforzi delle autorità aeronautiche nel realizzare la sua visione che il Somaliland possa possedere e gestire i propri aeromobili.

Bihi ha concluso l’evento consegnando attestati d’onore ai giovani somali che hanno studiato aviazione all’estero, nonché agli esperti stranieri che li addestreranno a pilotare i nuovi aerei della Somaliland Airline.

 

Il Somaliland (letteralmente “Terra dei Somali”), ufficialmente Repubblica del Somaliland, è uno Stato indipendente dell’Africa orientale senza alcun riconoscimento della comunità internazionale, composto dalle province settentrionali della Somalia. È situato nel Corno d’Africa e compreso tra l’8º e l’11º parallelo a nord dell’equatore e tra i 42°30′ e i 49° di longitudine est di Greenwich; occupa l’intera area di quella che fino al 1960 fu la Somalia britannica e che dal 26 giugno al 1º luglio 1960 fu lo Stato del Somaliland. Confina con il Gibuti a ovest, con l’Etiopia a sud e con la Somalia a est.

Le province somale con cui confina il Somaliland, che hanno rivendicato il diritto a costituirsi in Stato autonomo (senza separarsi dalla Somalia), sono il Puntland e il Khatumo, ma in passato sugli stessi territori erano sorti anche il Maakhir e il Northland. La situazione è ancora oggetto di controversia.

Condividi