Secondo le stime del governo stesso, i tagli al welfare annunciati mercoledì dalla Gran Bretagna porteranno 250 mila persone in povertà relativa entro la fine del decennio e lasceranno milioni di famiglie con meno liquidità. (Considerate che, secondo QuiFinanza, il costo medio dell’affitto a Londra ha raggiunto, a marzo 2024, la cifra record […]
Tag: povertà
Emergency: “Ostacoli burocratici, amministrativi e pratiche discriminatorie mettono a rischio l’universalismo del servizio sanitario nazionale garantito dalla nostra costituzione”
Italia, i minori figli di cittadini definiti “irregolari” molto spesso restano fuori dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Sono proprio loro, i bambini, insieme agli inoccupati – persone che non hanno mai lavorato, siano essi italiani o stranieri -, tra le persone più colpite da ostacoli burocratici e amministrativi che impediscono […]
C’è tanta rabbia in Iraq. L’afta epizootica scatena accuse reciproche, tensioni e dibattito acceso
Le autorità irachene stanno affrontando una rabbia pubblica crescente in mezzo a un nuovo focolaio della devastante afta epizootica. Video ampiamente condivisi di carcasse di bufali in putrefazione e mandrie non curate hanno accompagnato accuse di cattiva gestione, tra cui fallimenti vaccinali e promesse di sostegno non mantenute da Baghdad. Amplificando le lamentele rurali di […]
Iran, prezzi patate alle patate: nuovi aumenti accendono il dibattito nei tre rami del potere
Un’impennata record nei prezzi delle patate sta mettendo a dura prova le finanze degli iraniani, mentre si dice che una famiglia su tre fa fatica a permettersi beni di prima necessità. La crisi ha acquisito particolare importanza quando i capi dei tre rami del potere sono intervenuti e hanno emanato […]
Povertà sanitaria, in Italia colpisce quasi mezzo milione di persone. Centoduemila sono minori
La povertà sanitaria dilaga nel nostro paese e sempre di più sono le persone che non possono permettersi farmaci e cure: è quanto emerge dagli ultimi dati diffusi oggi da Banco Farmaceutico, in occasione della presentazione, alla Camera dei Deputati, del libro “Tra le crepe dell’universalismo – Disuguaglianze di salute, […]
Proletari di tutti i paesi, unitevi! Per la miseria, stavolta votiamo Trump
Per comprendere perché Donald Trump con buone probabilità sarà il 47° Presidente degli Stati uniti d’America si dovrebbe fare un viaggio in una delle zone dell’America profonda, per esempio in uno dei distretti industriali della cosiddetta Rust Belt, un’espressione che indica la regione compresa tra i monti Appalachi settentrionali e […]
Nei prossimi vent’anni quasi una persona su cinque vivrà sola. “Anziani tagliati fuori dal mondo reale e digitale”
Anziani sempre più soli, a rischio povertà e incapaci di utilizzare a pieno le nuove tecnologie: per le sfide epocali dell’invecchiamento serve azione congiunta di sanità, sociale, sport, cultura, infrastrutture. Sono i nuovi dati presentati dalla Fondazione Visentini sulla Vicinanza della salute per la popolazione anziana 2023. L’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza torna […]
Sempre più giovani in povertà. “Si ripristini uno strumento che sia selettivo ma universale”
“’Tra il 2020 e il 2022, l’erogazione del Reddito di cittadinanza ha permesso di uscire dalla povertà a 404 mila famiglie nel 2020, 484 mila nel 2021 e 451 mila nel 2022. Per quanto riguarda gli individui, l’uscita dalla povertà ha riguardato 876 mila persone nel 2020 e oltre un […]
Milano nella miseria più nera, ma per Emergency “Nessuno è escluso”
Con uno reddito familiare mensile medio che si ferma a 766 euro la povertà a Milano non arretra e coinvolge persone di diverse nazionalità, italiani in primis. La mancanza del certificato di residenza, la difficoltà di ottenere il permesso di soggiorno e di migliorare la propria condizione abitativa sono i […]
Povertà assoluta, verso il record storico. Alleanza: “Non c’è più tempo da perdere”
Alleanza contro la povertà lo aveva previsto, Istat lo ha confermato: nel 2023, i numeri della povertà assoluta in Italia sono ulteriormente aumentati. Sembra un lieve incremento, ma leggendo con attenzione le cifre, non può sfuggire la gravità della situazione socio-economica del nostro Paese. I dati sono quelli diffusi nei […]