Garantire protezione sociale e assistenza sanitaria nei Paesi a basso e medio reddito, attraverso gli extraprofitti: è la proposta di Oxfam e ActionAid, che insieme analizzano e denunciano la discrepanza tra crollo dei salari da un lato e incremento degli extraprofitti dall’altro: il tutto, in un contesto di aumento del […]
Tag: povertà
Immigrati giuridicamente inesistenti
A margine delle analisi sulla povertà, un approfondimento particolare andrebbe fatto sulla condizione di marginalità economica e sociale degli immigrati. E’ opportuno, infatti, dedicare un’attenzione particolare al modo in cui gli immigrati vengono collocati nel modello italiano di povertà poiché ciò costituisce un elemento nuovo e, al contempo, di maggiore […]
Morti in strada, 393 le persone senza dimora decedute nel 2022
Le persone senza dimora decedute nel corso del 2022 sono state 393, più di una al giorno, segnando il bilancio peggiore degli ultimi 3 anni, con un incremento del 55% rispetto al 2021 e dell’83% rispetto al 2020. Parla di una strage invisibile quanto drammatica il Report sui senza dimora morti nello […]
Povertà e poca istruzione aiutano il tumore
In Europa il 32% dei decessi per tumore è associato a povertà e bassa istruzione. In Italia la situazione è migliore ma si impiega troppo tempo in burocrazia e serve personale per aiutare i medici. La richiesta viene dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) in occasione del convegno ‘Close the […]
Se la povertà diventa un delitto da perseguire
Le recenti polemiche sul reddito di cittadinanza con l’inevitabile linciaggio mediatico dei percettori (invitati nelle varie trasmissioni vengono scherniti da imprenditori e politici provocandone la reazione che spesso ha sfiorato la rissa), hanno portato al centro dell’attenzione un tema che è da sempre dibattuto: la povertà. Per secoli si è […]
L’immigrazione secondo i dati
Mentre il nuovo governo sta cominciando una prevedibile offensiva sui temi dell’immigrazione, a partire dal rilancio della guerra alle ONG che salvano le persone in mare, è più che mai opportuno rifarsi ai dati effettivi per inquadrare il fenomeno e impostare una discussione basata su conoscenze obiettive. Fonte principale per […]
Povertà assoluta ai massimi storici: coinvolge 1,9 milioni di famiglie
Sono 1 milione 960 mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) le famiglie in povertà assoluta in Italia. L’incidenza si conferma più alta al Sud (10% dal 9,4% del 2020) mentre scende in misura significativa al Nord, in particolare nel Nord-Ovest (6,7% da 7,9%). In generale, nel […]
Quattro milioni di italiani sono a rischio povertà energetica
Le famiglie italiane a ‘rischio povertà energetica’ sono circa 4 milioni e pertanto, si trovano in questa condizione di difficoltà oltre 9 milioni di persone. È quanto emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi Cgia sugli ultimi dati disponibili del Rapporto Oipe 2020. Secondo l’elaborazione degli artigiani veneti, sono considerati in condizioni di povertà energetica i nuclei familiari […]
Prima di tutto la salute
E’ notorio che la carità sia, al di là degli aspetti culturali, religiosi e di business, inutile come i placebo che illudono senza curare. Eppure qualcosa, possibilmente di nuovo, bisogna pur inventarsi per far fronte al disagio sociale che sta per colpire grosse fette della popolazione. Con inflazione galoppante e […]
Alimentazione, FAO: “La fame continua a crescere”
Nel Rapporto “State of Food and Nutrition in the World 2022” la FAO fa il punto sulla situazione dell’alimentazione globale. Dal 2015 la curva dell’insicurezza alimentare ha continuato a salire: la coincidenza di cambiamenti climatici, pandemia e guerra ha aggravato velocemente il quadro. Oggi 828 milioni di persone nel mondo […]