Diritti

Guardia costiera salva centotrenta migranti nel mare in tempesta. Portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde di sei metri

La Guardia costiera ha tratto in salvo centotrenta migranti che si trovavano a bordo di una piccola imbarcazione da pesca partita il 30 gennaio dalla Turchia e intercettata a 110 miglia a sud di Crotone.

L’operazione di salvataggio, rivelatasi molto complessa a causa delle condizioni meteomarine, é stata messa in atto da due motovedette, la Cp 303 distaccata a Roccella Jonica e la Cp 321 della Guardia costiera di Crotone.
L’intervento é scattato dopo che dall’imbarcazione é stato lanciato un Sos con un telefono satellitare.

Nel momento in cui l’imbarcazione é stata intercettata, il mare era forza 5, con vento a 45 nodi e onde altre sei metri.

Il personale della Guardia Costiera ha trasbordato non senza difficoltà i migranti su una motovedetta, che é giunta nel porto di Crotone dopo sette ore di navigazione nel mare in tempesta.
Il gruppo di migranti, che includeva 27 donne e 30 minori, sei dei quali non accompagnati, é composto in gran parte da afghani ed iraniani. C’erano inoltre nove iracheni e sei pachistani.

Tutti in ipotermia

Le operazioni di assistenza a terra dei migranti sono state coordinate dalla Prefettura di Crotone.

Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli pubblicati su Fotosintesi!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi