Economia

Lo scontro sindacale della Volkswagen mette in luce l’enigma delle fabbriche automobilistiche europee

Lo scontro tra Volkswagen e i potenti leader sindacali su come affrontare i crescenti costi delle fabbriche tedesche sottoutilizzate ha innescato un intenso esame di coscienza sulle cause profonde dei problemi della casa automobilistica.
Strutture di governance complesse, investimenti sbagliati nei veicoli elettrici, cattive decisioni gestionali, calo dei ricavi dalla Cina e la paralizzante burocrazia tedesca sono tutti fattori che sono stati variamente attribuiti alle sfide che deve affrontare la seconda casa automobilistica al mondo.

Tuttavia, un’analisi dei dati di Reuters sull’utilizzo della capacità produttiva degli stabilimenti di sei case automobilistiche in Europa dimostra che la Volkswagen non è affatto un caso isolato e potrebbe trovarsi in una posizione migliore rispetto ad alcuni dei suoi principali rivali per quanto riguarda gli stabilimenti sottoutilizzati.

Renault e Stellantis, ad esempio, entrambi hanno tassi di utilizzo della capacità media inferiori in Europa rispetto a VW, secondo i dati compilati per Reuters da GlobalData, che includevano i numeri per BMW , Ford e Mercedes-Benz.

Reuters ha inoltre reperito dati relativi a tutte le case automobilistiche di otto importanti Paesi europei produttori di automobili: quattro in Paesi con costi elevati (Francia, Germania, Italia e Regno Unito) e quattro in Paesi con costi più bassi (Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna e Turchia).

Questi dati hanno evidenziato una chiara tendenza verso tassi di utilizzo degli stabilimenti più elevati nell’Europa centrale e orientale, dove i costi sono più bassi, il che suggerisce che i problemi che la maggior parte delle grandi case automobilistiche deve affrontare si riscontrano principalmente nei mercati nazionali.
In tutta Europa, i dati hanno mostrato che l’utilizzo della capacità produttiva delle fabbriche che producono veicoli leggeri come le autovetture era del 60 per cento nel 2023, in calo rispetto al 70 per cento del 2019.

Nei paesi con costi più bassi, il tasso di utilizzo medio è sceso solo leggermente dall’83 per cento al 79%, ma nei paesi con costi più elevati, l’utilizzo degli impianti è sceso solo al 54% dal 65%.

Un tasso di utilizzo di circa il 70 per cento è considerato il minimo per la redditività, a seconda del veicolo, secondo GlobalData. Circa l’80%-90% è considerato conveniente, offrendo una certa flessibilità per i cambi di modello e la manutenzione.
Volkswagen, Stellantis e Mercedes-Benz hanno dichiarato di non commentare i dati sull’utilizzo della capacità. Renault ha affermato di utilizzare un benchmark diverso che mostra un numero più alto per i suoi stabilimenti. Anche BMW ha affermato che i dati potrebbero sottostimare i loro livelli effettivi.
Grafica Reuters

 

CALICE AVVELENATO

Per Volkswagen, la pressione esercitata dai sindacati e dai politici tedeschi affinché producano i propri veicoli elettrici in patria, una mossa pensata per salvaguardare i posti di lavoro del futuro, è diventata un “calice avvelenato”, ha affermato Justin Cox, direttore della produzione automobilistica globale presso GlobalData, un fornitore di analisi dati con sede a Londra.
Questa decisione significa che la casa automobilistica sta ora utilizzando i suoi stabilimenti più costosi per produrre veicoli elettrici costosi, che non stanno vendendo nei numeri previsti, ha affermato Cox.

“I costi premium e la mobilità per tutti non sono compatibili. Ciò vale in particolare per i nostri stabilimenti tedeschi, che attualmente costruiscono la maggior parte dei nostri veicoli elettrici”, ha affermato il CFO della Volkswagen Arno Antlitz in risposta alle domande di Reuters.

La Germania ha avuto gli stipendi più alti per gli operai delle fabbriche nel settore automobilistico nel confronto internazionale, con 59 euro (66 dollari) all’ora nel 2022, secondo l’associazione automobilistica tedesca VDA, rispetto ai 21 euro nella Repubblica Ceca e ai 16 euro in Ungheria. In Cina, gli stipendi si aggirano intorno ai soli tre dollari all’ora, secondo un’analisi della Reuters .

Allo stesso tempo, le vendite di auto nuove in Europa sono in difficoltà. Sono diminuite del 18%, ad agosto, raggiungendo il livello più basso degli ultimi tre anni, trascinato verso il basso da un calo del 44% nelle vendite complessive di veicoli elettrici, che includeva un crollo del 69% delle vendite di veicoli elettrici in Germania.

“Chiediamo alla Volkswagen di lanciare sul mercato più modelli che i normali consumatori possano permettersi, come un’auto elettrica economica o un motore a combustione interna economico e sostenibile”, ha affermato Stephan Soldanski, rappresentante sindacale della città tedesca di Osnabrück, dove si trova uno degli stabilimenti VW meno utilizzati.

Quello stabilimento sta funzionando a circa il 30 per cento della sua capacità, ha detto Soldanski. I tre modelli che produce, la Porsche Boxster, la Porsche Cayman e la VW T-Roc Cabriolet, sono tutti destinati a chiudere entro il 2026 e i sindacati non hanno ancora sentito cosa produrranno in seguito.
In base agli attuali contratti di lavoro, se i lavoratori della VW sono inattivi, continuano a ricevere lo stipendio.

“Abbiamo bisogno di idee”, ha detto Soldanski. “Non vogliamo una morte lenta”.

CONTRACCOLPO POLITICO

Il direttore finanziario della Volkswagen ha dichiarato di avere da uno a due anni per risollevare la situazione del suo marchio omonimo di fronte alla concorrenza cinese, e che la campagna di riduzione dei costi da dieci miliardi di euro avviata a dicembre scorso non è più ritenuta sufficiente a salvare l’azienda.

Il 25 settembre dovrebbero iniziare le trattative con i sindacati per decidere quali ulteriori tagli ai costi saranno possibili e la VW ha affermato che non si possono escludere chiusure di stabilimenti in Germania.
Ha già annullato un accordo di sicurezza occupazionale in vigore da decenni in sei stabilimenti in Germania, che le consentirà di licenziare lavoratori a partire dalla metà del 2025, a meno che non venga raggiunto un nuovo accordo prima di allora.

Tuttavia, i rappresentanti del lavoro detengono metà dei voti nel consiglio di sorveglianza della casa automobilistica, il che rende difficile per VW forzare le chiusure. I sindacati vogliono un accordo negoziato, ma la dirigenza afferma che la portata delle sfide implica che qualcosa debba cedere.
La gestione della sovracapacità produttiva è da tempo una sfida per le case automobilistiche europee, ostacolata dai contratti di lavoro e dal rischio di ripercussioni politiche derivanti dalla chiusura degli stabilimenti in perdita.

Ora, gli alti tassi di interesse e un’economia in indebolimento significano che la domanda sta calando, proprio mentre arrivano più esportazioni cinesi. Volkswagen afferma che la domanda annuale di auto europee dovrebbe aumentare di circa 14 milioni di veicoli, in calo rispetto ai 16 milioni precedenti alla pandemia.

Alcune case automobilistiche di massa in Europa, oberate da una capacità produttiva eccessiva, hanno già adottato misure per ridurre i costi.

La casa automobilistica francese Renault ha tagliato migliaia di posti di lavoro nella regione nell’ambito di un piano di riduzione dei costi da tre miliardi di euro avviato nel 2021.

Stellantis, nata dalla fusione di Fiat Chrysler e del produttore di Peugeot PSA, taglierà circa ventimila posti di lavoro in Europa dal 2021 entro la fine del 2024.
Entrambe le aziende hanno tagliato le linee di produzione e ridotto la capacità produttiva, in modo da dipendere meno dai grandi impianti di assemblaggio, affidandosi maggiormente ai lavoratori temporanei e riducendo il numero di dipendenti fissi in busta paga.

Nel frattempo, Ford taglierà 5.400 posti di lavoro in Europa e prevede ulteriori tagli nell’ambito di un piano di ristrutturazione regionale che prevede l’interruzione della produzione nello stabilimento di Saarlouis in Germania, prima di aumentare la produzione in Spagna, dove i costi sono più bassi.
Secondo GlobalData, tutti e tre avranno tassi di utilizzo medio della capacità produttiva peggiori rispetto a VW alla fine del 2024.
Grafica Reuters

 

MUOVERSI VERSO EST

Gli esperti del settore automobilistico affermano che la divisione est/ovest in Europa è destinata ad aumentare con l’arrivo di nuovi cinesi, tra cui il più grande produttore cinese di veicoli elettrici BYD e il suo più grande esportatore, Chery, hanno aperto sedi in paesi come Ungheria, Turchia e Polonia.

“Accelererà”, ha detto Andy Palmer, presidente del produttore di batterie slovacco Inobat ed ex CEO di Aston Martin. “È piuttosto inevitabile”.

Sostengono che mercati come la Germania potrebbero ritrovarsi a produrre principalmente auto di lusso o di alta gamma, con prezzi che consentirebbero ai produttori di coprire i maggiori costi operativi.
Stellantis ha già spostato parte della produzione di EV verso mercati a basso costo. Produrrà EV in Polonia tramite una joint venture con la cinese Leapmotor La Citroën e-C3, il cui prezzo dovrebbe aggirarsi sui 23mila euro, sarà prodotta in Slovacchia.

Ma come VW, Stellantis ha gravi problemi di eccesso di capacità in patria. La produzione è crollata del 63 per cento nella prima metà del 2024 presso il suo stabilimento Mirafiori di Torino, la sede storica della Fiat. Reuters non è stata in grado di determinare i tassi di utilizzo della capacità per l’impianto
.
La produzione del suo modello principale, la Fiat 500 elettrica, è andata avanti e indietro per mesi a causa della debole domanda di veicoli elettrici, mentre il suo marchio di lusso Maserati è limitato a due auto a basso volume. I lavoratori di Cassino sono stati messi in cassa integrazione, parzialmente finanziati dal governo italiano.

Tuttavia, i sindacati tedeschi sostengono che le ferite della Volkswagen sono autoinflitte. Incolpano la dirigenza per non aver ideato modelli di EV accessibili e accattivanti da realizzare, che a loro dire stimolerebbero la domanda.

Il veicolo elettrico più economico della casa automobilistica tedesca è l’ID.3, che costa oltre 36mila euro, mentre i marchi Stellantis offrono modelli più economici, anche se meno potenti, come la Fiat 500e, la Citroën e-c3 e la Opel Corsa.
“Hanno bilanciato gli impianti in paesi con costi di manodopera più elevati e costi di manodopera più bassi per decenni. Non è cambiato nulla”, ha affermato Georg Leutert, direttore delle industrie automobilistiche presso la federazione sindacale IndustriALL.
“Non si può dare la colpa alla forza lavoro.”

Reportage di Victoria Waldersee a Berlino e Nick Carey a Londra con il contributo di Gilles Guillaume a Parigi e Giulio Piovaccari a Milano; grafica di Prinz Magtulis; editing di Brian Thevenot e David Clarke

Condividi