Anche gli animali hanno degli alimenti preferiti. La dieta dei nostri amici a quattro zampe, oltre all’età e al peso, deve infatti tener conto anche dei personali gusti. Per questo motivo, è molto importante capire quali cibi vengono prediletti da ogni gatto. I gatti sono animali che variano le proprie preferenze […]
Tag: alimentazione
Vitamina D? Uno spreco inutile per il Servizio sanitario nazionale
Una prescrizione che contenga anche una delle tante preparazioni di vitamina D presenti nel Prontuario terapeutico del Servizio sanitario nazionale non si nega a nessuno, soprattutto alle donne in menopausa e a soggetti anziani. La ragione è molto semplice: tutti sanno, anche nella cultura popolare, che la vitamina D è […]
Sfornati nuovi contratti per centomila lavoratori
È stato sottoscritto nella sede della Confederazione nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa, da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confartigianato, CNA, Casa e Claai, l’accordo di rinnovo del Ccnl artigianato area alimentazione e panificazione 2019-2022, scaduto il 31 dicembre 2018, che interessa circa 30mila aziende e più […]
Cancerogeno come il glisolfato
In Italia l’Istituto Ramazzini, che vanta oltre 40 anni di attività, ha studiato oltre duecento composti presenti nell’ambiente, i risultati hanno costituito una solida base scientifica per regolamentare e limitare l’esposizione ad un elevato numero di sostanze, tra cui il glifosato. Secondo i ricercatori dell’istituto, le dosi giornaliere ammesse per l’erbicida non sono […]
Un fungo al giorno toglie il nutrizionista di torno
Oltre che per il gusto, ecco un’altra ragione per aggiungere i funghi al proprio pasto: lo rendono più nutriente, aumentando l’assunzione di diversi micronutrienti, compresi quelli di cui più spesso si può essere carenti, come la vitamina D, senza alcun aumento di calorie, sodio o grassi. Lo rileva una ricerca […]
Evo, elisir anticancro
Al via la sinergia tra l’Associazione Città dell’Olio e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) per iniziative e progetti volti a sensibilizzare sul tema della protezione della salute, a partire dalla Dieta Mediterranea e dai suoi principi fondamentali, tra cui, in primis, il consumo di olio […]
Metti un carciofo nel presepe
Niente digiuno il 24 o il 31 a pranzo, in attesa dei cenoni della sera. Meglio un pranzo leggero con dei finocchi in pinzimonio, una o due uova al tegamino, della cicoria lessata o ripassata in padella con aglio olio e peperoncino. A cena, poi funzionano molto i cibi alleati […]
A Singapore la mucca si coltiva
Per la prima volta al mondo la carne ‘sintetica’, ottenuta in laboratorio partendo da cellule animali, arriva in un vero ristorante. Succederà a Singapore, riporta la rivista del Mit, dove le autorità sanitarie hanno dato il via libera alla vendita di ‘nuggets’ ottenuti appunto da carne ‘coltivata’. A mettere a […]
Alimentazione, la salute servita in culla
“Una corretta alimentazione, nei primi anni di vita del bambino, puo’ essere considerata alla pari della prevenzione primaria, aiutando ad evitare alcune patologie croniche che si possono avere a distanza di decenni. Se i vaccini prevengono le malattie, una corretta nutrizione non ne causa altre”. Lo dichiara alla Dire, Giuseppe […]
Coronavirus, attenzione al frigo
Stare a casa sì ma per alcune persone è più difficile di altre. Ad esempio per anoressici e bulimici l’isolamento forzato rischia di diventare tragedia. A sottolineare questa emergenza nell’emergenza è il gruppo di terapeuti e ricercatori di Studi Cognitivi – il network di scuole di specializzazione in psicoterapia con […]