Tutti (o quasi) sappiamo che pochi giorni fa, il 15 novembre, siamo arrivati a quota 8 miliardi di esseri umani. Ma pochi sanno che in un pugno di terra ci sono almeno altrettanti organismi viventi, dai batteri ai lombrichi. Tendiamo a tenere un po’ a distanza questa seconda informazione perché […]
Ambiente
Cop27? Un bluff
Tante belle parole, pochi risultati. La delusione per le conclusioni del vertice sul clima Cop27 è stata evidente anche nelle parole del segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Il pianeta è “ancora in rianimazione: dobbiamo ridurre ora e drasticamente le emissioni e questo è un problema che questa Cop non ha affrontato. Il fondo per le […]
Colossi petroliferi alla Conferenza sul clima
I lobbisti del settore petrolifero e del gas sono ancora più numerosi alla Cop27 rispetto all’ultima conferenza sul clima delle Nazioni Unite, come lamentano alcune Ong ambientaliste. “636 lobbisti dei combustibili fossili, affiliati ad alcuni dei più grandi colossi petroliferi e del gas inquinanti, si sono registrati per i colloqui […]
Sardegna, 12mila capi con Lingua blu
Torna l’incubo della lingua blu in Sardegna, la febbre catarrale degli ovini. Sono 12mila gli animali già coinvolti, 11 morti, sette i focolai attivi, 28 i sospetti e 32 gli estinti con i dati purtroppo in continuo aggiornamento. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti. I focolai attivi si trovano nel basso […]
La pandemia ha ‘moltiplicato’ gli animali domestici
La pandemia ha innescato l’acquisto di animali da compagnia, generando un enorme business ma anche una sovrappopolazione e problemi ambientali, scrive il Paìs. Cosicché in Europa occidentale “la spesa per cibo e accessori salirà a 36,5 miliardi di euro quest’anno”, secondo i calcoli di Euromonitor International, società di ricerche di […]
Cambiamenti climatici, piove sul bagnato
Quattro persone su dieci vivono in contesti di “estrema vulnerabilità ai cambiamenti climatici”. E nelle regioni più a rischio Africa occidentale, centrale e orientale, Asia meridionale, America centrale e meridionale, piccoli stati insulari in via di sviluppo e Artico, tra il 2010 e il 2020 la mortalità umana a causa […]
L’alluvione in Pakistan ha fatto 1500 morti
Se un terzo del Paese è finito sott’acqua, decine di migliaia di persone hanno perso casa e almeno 1.500 sono decedute, è in buona parte colpa della crisi climatica scatenata dall’uomo. Il Pakistan non è nuovo a inondazioni, anche devastanti, ma la violenza dell’alluvione che dalla fine di agosto l’ha messo in ginocchio è una […]
Piovono 15 milioni di euro sulle risaie
Via libera in Conferenza Stato Regioni al decreto del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a firma del sottosegretario Gian Marco Centinaio, che stanzia 15 milioni di euro per i risicoltori italiani. Si tratta di un aiuto di Stato temporaneo alle imprese, a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti […]
In Sardegna si testano colture per progetti di agroenergia in Africa
A settembre, ha il colore bruno del ricino pronto a essere raccolto il laboratorio open air dove in Sardegna Agri-Energy srl, la joint venture fra Eni e Bonifiche Ferraresi, testa dall’anno scorso le migliori coltivazioni destinate allo sviluppo efficiente e sostenibile di biocarburanti. In una quindicina di ettari a Marrubiu, nell’Oristanese, in terreni […]
Scarti agricoli per allevare insetti che concimano
Utilizzare gli scarti derivati dall’agricoltura come parte del substrato di allevamento per gli insetti (la mosca soldato – Hermetia illucens e la camola della farina – Tenebrio molitor), ottenendo così una risorsa rappresentata dalle larve che, ricche di nutrienti, sono un ottimo ingrediente mangimistico e verranno testate in diete per […]