Tag: guerra

Attualità

Sabato sarà una festa di popolo

Per fermare la guerra bisogna non farla. Per cessare il fuoco bisogna non sparare. Se ognuno attende che sia l’altro a iniziare per primo, si andrà avanti verso un’escalation che porta nel baratro dello scontro nucleare. Gli obiettori di coscienza sono coloro che hanno già iniziato a costruire la pace, […]

Attualità

Come lievita il costo del pane in Europa

Ogni pagnotta nell’Ue, ad agosto, è stato il 18% più caro rispetto all’anno prima. In Italia, l’aumento è stato del 13,5%. È quanto emerge dai dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue, secondo cui “si tratta di un aumento enorme rispetto all’agosto 2021, quando il prezzo del pane era in media […]

Sport

Festa dell’Italia che ripudia la guerra

Torna il 2 giugno, dopo l’interruzione di due anni a causa della pandemia, la tradizionale sfilata lungo i Fori Imperiali per la Festa della Repubblica, che vedrà quest’anno coinvolte oltre 5 mila persone, provenienti in gran parte dai reparti militari dello Stato, con una presenza minore di rappresentanza non armata […]

Sport

Guerra in Ucraina, i Balcani col fiato sospeso

Ci sono molti motivi per cui i Balcani occidentali stanno guardando con particolare apprensione all’evolversi della guerra in Ucraina. Dalle ragioni geopolitiche, con il tradizionale legame tra Russia e Serbia (unico paese europeo con la Bielorussia a non aver imposto sanzioni contro il Cremlino) e con il separatismo rampante del […]

Editoriale

Diritto di parola

“Il potere chiede soprattutto il silenzio”. Ma c’è d’aver paura più a sentire radio e tv (informazione in broadcasting si sarebbe detto più o meno propriamente qualche decennio fa) che a parlare quando è necessario. Vediamo perché. Son passati vent’anni dal caso Cogne e ci ritroviamo a riascoltare oscenità che […]

Attualità

Crimini alimentari

Sono trascorsi più di cento giorni dall’aggressione della Russia all’Ucraina e, al di là di tutti gli orrori già abbondantemente riportati dai media sul terreno, si fa sempre più evidente una delle più gravi conseguenze di questo conflitto: una crisi alimentare per milioni di persone nel mondo. È l’accorato campanello […]

Attualità

E’ guerra al biologico

Sferzata dell’associazionismo italiano del mondo biologico nei confronti della politica nazionale. Le associazioni hanno alzato la voce e il tiro lanciando un appello affinché si imprima un’accelerata al processo di transizione della produzione bio. Forti dell’approvazione della legge di settore in Parlamento avvenuta ai primi di marzo, le sigle Aiab, Assobio, […]

Attualità

Guerra ai consumi

L’ondata di incertezza e le immediate ricadute economiche della guerra in Ucraina, nel giro di poche settimane ha aggravatole diseguaglianze tra le famiglie italiane allargando la quota di quanti fanno fatica a far quadrare i propri bilanci e devono porre estrema attenzione nel fare la spesa. Se a febbraio del […]