Quando Osama Al-Masri Njeem fu arrestato a gennaio, sembrava solo uno dei tanti turisti in visita in una città europea. Il 45enne era appena tornato da una partita di calcio della Juventus a Torino quando le autorità italiane hanno fatto irruzione nel suo Holiday Inn e lo hanno sequestrato in […]
Tag: Libia
RICATTI ‘Polveriera Libia’ nel Paese ci sono settecentomila migranti irregolari
La Libia è una polveriera che rischia di esplodere, sono almeno 700mila gli immigrati irregolari nel Paese e mentre la gestione dell’immigrazione irregolare “è più efficace in Cirenaica”, sotto il generale Haftar, in Tripolitania la situazione appare quasi senza controllo. A scriverlo, in 80 pagine di relazione anticipata dal Messaggero, […]
Caso Almasri, avvocato Li Gotti: “L’Italia ha liberato un boia”
L’avvocato Luigi Li Gotti critica ancora una volta la scelta del governo Meloni di aver scarcerato e rimpatriato Almasri. “Liberare il generale è una scelta peggiore di quella di Trump. Il presidente americano ha incatenato i migranti, noi abbiamo scarcerato un boia“, ha affermato l’avvocato che ha denunciato la premier, […]
Meloni tutta fuffa, truffa truffa ambiguità, falsità. E’ arrivato il momento di tornare a far politica seriamente
Prima ancora che un fatto politico, la storia del presunto avviso di garanzia a Meloni, Nordio e Piantedosi è una questione di dignità e di rispetto. Mentire spudoratamente in un video da lei stessa pubblicato è meschino per chiunque, ancor più per il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica […]
La Russia punta alla Libia come sostituto militare della Siria? Non così in fretta, dicono i libici
Con il crollo del governo di Bashar al-Assad , pietra angolare dell’influenza di Mosca in Medio Oriente, l’attenzione geopolitica della Russia si è spostata verso la Libia. Numerosi resoconti indicano che Mosca ha iniziato i voli verso una base aerea nel deserto libico, mentre evacuava parti della sua presenza militare […]
Sudan, violenza sessuale diffusa con la più grande crisi di fame del mondo: trenta milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria non di altre armi da Cina, Russia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Serbia e Yemen
Mentre il Sudan entra nelle ultime settimane del 2024, il paese rimane intrappolato in un ciclo di conflitto, crisi umanitaria e incertezza politica, con la guerra civile tra le forze armate sudanesi e le forze paramilitari di supporto rapido che continua a devastare il paese. La guerra, scoppiata nell’aprile 2023, ha sfollato […]
Rimpatri volontari o espulsioni mascherate? Contestata la legittimità dei programmi di rimpatrio volontario dalla Libia
ASGI, ActionAid, A Buon Diritto, Lucha y Siesta, Differenza Donna, Le Carbet e Spazi Circolari hanno presentato ricorso al TAR del Lazio contro il nuovo finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM) per i programmi di cosiddetto rimpatrio volontario assistito dalla […]
Imbarcazione con a bordo venticinque siriani affonda al largo delle coste libiche
Un’imbarcazione con a bordo circa venticinque rifugiati, tutti siriani, è affondata al largo delle coste libiche, mentre i pescatori sono riusciti a salvare alcuni dei migranti che stavano annegando Il Consolidated Rescue Group ha dichiarato che l’imbarcazione trasportava circa venticinque rifugiati siriani, la maggior parte dei quali provenienti dalla provincia […]
Oim, 568 morti e 783 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2024. Riportati in Libia 19.295 migranti
Almeno 568 persone sono morte e altre 783 sono ritenute disperse nella rotta del Mediterraneo centrale dall’inizio del 2024 al 2 novembre: lo rende noto l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) in Libia nel suo ultimo aggiornamento pubblicato su X. Nello stesso periodo, precisa l’agenzia dell’Onu, i migranti intercettati in […]
Previsto per il 28 e 29 ottobre, a Tripoli, il Business forum italo-libico. Sarà una “nuova e solida tappa verso una cooperazione strategica” con Giorgia Meloni. E l’Eni. Con buona pace dei cambiamenti climatici e dei diritti umani
Il Business forum italo-libico, previsto a Tripoli il 28 e 29 ottobre, rappresenta per la Libia una “nuova e solida tappa verso una cooperazione strategica” con l’Italia e vedrà la firma di accordi in settori chiave come “energia, infrastrutture, sanità e agricoltura”. Lo ha detto il ministro libico di Stato […]