Salute

Trentino, bimbo di nove anni intossicato con il formaggio a base di latte crudo

È ancora un formaggio a base di latte crudo a causare un’intossicazione alimentare in un bambino di nove anni in Trentino. A quanto pare, il piccolo ha mangiato un pezzo di puzzone di Moena, formaggio tipico della zona, che gli ha provocato un’infezione intestinale.

A rendere noto il fatto è stato il Dipartimento di prevenzione di Apss (Azienda Provinciale per i servizi sanitari) di Trento, che ha condotto un’indagine epidemiologica e ha ritirato il lotto del formaggio dal commercio. “Si raccomanda a chi avesse acquistato nell’ultimo periodo questa tipologia di formaggio di non somministrarlo ai bambini, alle donne in gravidanza e alle persone con depressione del sistema immunitario”, ha spiegato in una nota l’Apss.

LATTE CRUDO: I RISCHI PER I BAMBINI
Il Dipartimento di prevenzione inoltre, ha spiegato chi non dovrebbe mangiare il formaggio fatto con latte crudo: “Il latte crudo utilizzato per produrre questi formaggi non ha subito trattamenti termici come la bollitura o la pastorizzazione che consentono di controllare eventuali germi patogeni che si possono trovare nel latte dopo la mungitura e che possono comportare un rischio per la salute per i bambini di età inferiore a 10 anni, per le donne in gravidanza e per le persone con depressione del sistema immunitario”. (Dire)



Iscriviti per ricevere gli ultimi articoli pubblicati su Fotosintesi!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi