Sono almeno duecento le varietà di questa incredibile pianta grassa. Ma, a parte le più belle che in pochi sanno riconoscere come piante magiche (alcune spettacolari che raggiungono anche dieci metri di altezza), le più note sono l’Arborescens (le sue foglie, a forma di sottile spada, raggiungono fino a 60 […]
Altre Notizie
Obama sanziona il Bangladesh
Dopo la catena d’incendi e crolli di fabbriche tessili, culminata con più di 1.100 morti e circa 2.500 feriti nel crollo del Rana Plaza, gli Stati Uniti hanno sospeso gli accordi di preferenze commerciali con il Bangladesh, che prevedono dazi bassi o nulli per l’importazione di alcuni prodotti dai paesi […]
Se son rose, le inforneranno
Le preferite belle o buone? Intriganti e fascinosi come i fiori che sbocciano nel giardino di una delle nostre redazioni (qui siamo a Roccasecca in provincia di Frosinone) o gustose come le ricette che propone Flavia da Napoli su misya.info? I fiori, infatti, non servono solo ad abbellire, ma vengono […]
Le bici invadono Londra
Se unite il desiderio di nuovi stili di vita con il fatto che la crisi morde anche in Gran Bretagna, uno dei risultati è che ormai a Londra, nelle ore di punta, un quarto dei mezzi di trasporto è costituito da biciclette, che trasportano il 10% delle persone, occupando il […]
Impizzerete con un timo così
Un ingrediente importante nella cucina mediorientale è lo za’tar, un composto alla cui base c’è il timo, una pianta appartenente alla famiglia delle laminacee, che migliora le capacità mnemoniche e ha proprietà antisettiche e decongestionanti. Si presenta come una polvere che ha la consistenza del caffè macinato e si ottiene […]
Ventotene, Regione Lazio: “Il tunnel non è sostenibile”
“La bocciatura dell’assurdo progetto da parte del comitato tecnico regionale è una buona notizia, ora bisogna mettere in sicurezza il territorio e puntare sullo sviluppo ecosostenibile dell’isola”: parole di Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio. Il tunnel è un’opera inutile per un’isola di due chilometri quadrati e dannosa per un […]
A Rieti scorre un fiume di note e delicatessen
L’obiettivo? Mescolare l’eccellenza del panorama musicale italiano con la migliore gastronomia locale. Al via, dunque, “Note e Fiamme” l’evento musicale ed enogastronomico organizzato nella splendida cornice reatina dell’ansa del fiume Velino, Sotto la direzione artistica di Paolo Dell’Uomo D’Arme – già mente del Festival di musica d’autore “Voci Che Chiamano”- […]
Giffoni Film Festival, ciak si mangia
Si fa sempre più gustoso il rapporto tra la OP TerraOrti e la rassegna cinematografica per ragazzi più famosa al mondo, che quest’anno si terrà dal 19 al 28 luglio. Già in occasione dell’attesa conferenza stampa del festival, prevista per il 3 luglio 2013, TerraOrti offrirà un buffet a base […]
Ci siamo gelati, mentre un’altra estate passerà
Ce ne è per tutti i gusti: con olive greche nere, pesto genovese, panzanella, lardo di Colonnata, abbinati magari a bruschette calde. Il gelato dell’estate 2013 è anche social: il Maestro Gelatiere Stefano Venier di Spilimbergo (Pn) ha lanciato una ‘consultazione popolare’ su Facebook: ha vinto il gelato al mascarpone […]
Tocca darvi questa tremenda notizia: cuociono la pecora
”BreDay”, ovvero dibattiti, incontri tra operatori e soprattutto degustazioni per promuovere le potenzialità della pecora sarda nella ristorazione di qualità. A Siddi, nella Sardegna centro meridionale, nei locali dell’ex ospedale Managu e ristorante S’Apposentu parte la manifestazione organizzata dallaFondazione Accademia Casa Puddu. A proporre la loro originale ricetta a base […]