Tag: informazione

Mondo

Gaza, Haaretz: 84 morti in raid aerei, inclusi cinquanta bambini. Israele uccide i giornalisti. I media occidentali uccidono la verità del genocidio

L’ufficio stampa governativo di Gaza afferma che 84 persone inclusi oltre cinquanta bambini, sono state uccise nelle ultime 24 ore in raid israeliani su edifici residenziali nel nord della Striscia: decine i dispersi o feriti. Lo riportano alcuni media,tra cui Haaretz e Al Jazeera. Intanto, un attacco missilistico nell’area israeliana […]

Editoriale

La rivolta ai crimini umanitari non fa più audience. Sono migliaia le università occupate in tutto il mondo, ma nei salotti televisivi è gara al più fatuo

In queste ultime settimane si è fatto sentire con voce forte e chiara il movimento degli studenti universitari di molti Paesi contro l’invasione di Gaza da parte delle truppe di Netanyahu. E negli ultimi giorni si è fatta sentire la voce del potere con una repressione che non si vedeva […]

Editoriale Mondo

Tra l’Insulto e la vergogna. Quando sento la parola “bambini” usata dai media influenzati da Israele mi sento disgustato e triste

Da giorni i vari media in Italia promuovono l’imminente attacco israeliano a Rafah e danno risalto alla nascita di una bambina nella stessa città durante un bombardamento descrivendo il fatto come miracolo ma senza spiegare nulla, cosi chi vede o sente non capisce niente, non sa che la bambina è […]

Editoriale

Qual è la giusta distanza per raccontare i fatti. Per noi “Gira così”. Ecco perché è importante sostenerci

Possiamo stare tranquilli. Ci separano da questo bambino disperato che trascina il corpo della madre ben 5.186 chilometri. E’ la distanza che separa l’Italia dalla Repubblica democratica del Congo dove è stata scattata questa foto. Immagine straziante che, stando ai parametri giornalistici convenzionali, non ha diritto di cittadinanza nei nostri […]

Salute

Attenzione a non farsi influenzare dagli articoli di stampa. Iss: “Non c’è aumento anomalo di casi gravi”

“I dati della sorveglianza dei casi gravi fino a questo momento non presentano anomalie e sono coerenti con il quadro epidemiologico complessivo”. Così l’Istituto Superiore di Sanità interviene per fare chiarezza sulla stagione influenzale dopo le notizie su diversi decessi per influenza registrati negli ultimi giorni, gli ultimi ieri in […]

Editoriale

L’ANALISI. Cambiano i titoli, resta il conflitto: brevi considerazioni sul linguaggio bellico dei media nostrani

Chiunque segua l’andamento del conflitto in Ucraina, o meglio la sua rappresentazione sui media occidentali, non può non avere notato come nell’ultimo periodo il ‟discorso” sul conflitto sembri essere cambiato drasticamente. Si tratta forse della conseguenza del fallimento della controffensiva della scorsa estate, che nelle intenzioni di chi l’ha organizzata […]

Editoriale

A forza di spararle grosse qualcuno ci farà male

Finora ce la siamo cavata. Vuoi per una politica estera, diciamo, oculata (certamente non quella della Meloni e Tajani magnificata dall’ottimo Giannini di Repubblica), vuoi perché non abbiamo il vizio di bruciare libri a favore di telecamera, vuoi per merito dei “Servizi” nazionali, vuoi per altro, comunque sia, non abbiamo subito finora […]

Editoriale

Rompiamo l’accerchiamento

Negli ultimi anni abbiamo visto l’attuazione di un piano sistematico ed organico di attacco ai corpi intermedi dello stato. Abbiamo assistito ad una serie di azioni o eventi che mirano a indebolire o destabilizzare alcune istituzioni governative (principalmente organi di controllo) o organismi intermedi che svolgono un ruolo cruciale nell’amministrazione […]