Subito dopo la strage di Cutro l’ammiraglio Vittorio Alessandro, ex portavoce della Guardia costiera parlando del programma Mare nostrum disse: “Sentivamo la stima di tutto il Paese. Con il governo Conte sono cambiate le regole d’ingaggio: le nostre motovedette venivano chiamate taxi del mare”. E sui soccorsi: “Spingevamo le nostre […]
Editoriale
Immagina tutte le persone che condividono tutto il mondo
“Imagine all the people sharing all the world. You may say I’m a dreamer but I’m not the only one I hope someday you’ll join us and the world will live as one”. Sono le famose parole di John Lennon in “Imagine”. Un mondo senza confine, senza nazioni. Difficile anche […]
L’informazione? Sono solo canzonette
Scrivo per non scoppiare, ma seguitemi a distanza, non vorrei stendervi con qualche frammento dispettoso. Come peraltro è successo al sottoscritto mentre ascoltava distratto rainews24. C’è il solito servizio sull’Ucraina con l’inviato speciale che legge i comunicati che Palazzo Chigi invia in redazione e poi, diciamo, al fronte. Ciò che […]
Aiuto vado in confusione se accendo la tv
Vorrei tanto essere Pierfrancesco Diliberto in questi giorni. Piff è un talento pazzesco con, suppongo, anche straordinarie qualità umane. Lui se ne fotte di inseguire i fatti, preferisce raggiungerli con calma o, magicamente, sa persino a volte come precederli. A me gira male invece ultimamente anche perché, diciamolo, con ilRestomancia […]
Con la destra si vede meglio uno spazio a sinistra
Quante volte abbiamo sentito dire “destra e sinistra sono uguali, non c’è differenza”, “destra e sinistra sono categorie superate”. E quante volte abbiamo pensato che non valesse veramente la pena definirsi, prendere posizione, collocarsi in un luogo politico definito perché non lo si riconosceva, non se ne trovava il profilo, […]
Quando governa lo spettro dei barbari
L’emergenza (quella vera non quella inventata ad arte) dei natanti in difficoltà nel Mediterraneo meridionale con le conseguenti problematiche/polemiche relative agli interventi di salvataggio hanno messo in secondo piano un problema relativo all’immigrazione di cui in Italia ormai non se parla più da anni. Mi riferisco alla scelta, per il […]
Se la Terra trema, obietta
Era un lunedì quel 7 maggio del 1984 quando si sentì tremare la terra nel carcere di Regina Coeli. Mancavano dieci minuti alle sei e la giornata volgeva ormai al termine tra quelle mura. Dal silenzio malinconico alle urla di panico fu un attimo. Mentre il fragore delle pentolacce sfregate […]
Se il politically correct genera mostri. Nuova concezione di essere umano cercasi
Avete mai provato allergia per qualche parola o espressione in uso? A me è successo. C’è stato un tempo in cui non sopportavo le definizioni “controinformazione”, “medicina o magistratura democratica”. Locuzioni che, a mio avviso, presuppongono opzioni diverse di esercitare le professioni, ma un medico o è medico o non […]
In genere si nasce sani
Lo Spi, Società Italiana di Psicoanalisi, torna a far parlare di sé inserendosi a gamba tesa sui dubbi di genere o, sarebbe meglio specificare, presunti tali. Sì perché a volte l’incertezza, con possibili conseguenti disturbi, te la fanno venire. Ne son certi quasi tutti i medici che incontriamo all’ospedale San […]
Quanti carro armati servono per la terza guerra mondiale
Siamo a poco più di un mese dal primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e stiamo ancora a chiederci fino a che punto bisogna armare l’Ucraina. Dal vertice di venerdì 21 gennaio a Ramstein del cosiddetto “gruppo di sostegno”, emergono i dubbi nell’Alleanza di fronte a una inevitabile escalation militare che […]